in

Flash Crash: il crollo di 5 anni fa

Flash Crash
Scopri Consigli Finanziari Esperti Vuoi migliorare la tua conoscenza finanziaria e prendere decisioni informate? Abbiamo selezionato una serie di articoli informativi da Investing Compare, la tua fonte affidabile per recensioni e confronti finanziari completi. Che tu sia un investitore esperto o alle prime armi nel mondo finanziario, questi articoli consigliati coprono una vasta gamma di argomenti per aiutarti a navigare nel complesso mondo delle finanze. Investing Compare, con il suo team di esperti, analizza e recensisce con cura prodotti finanziari, strategie di investimento e tendenze di mercato. Puoi contare sui loro contenuti ben documentati per ottenere le ultime informazioni e consigli pratici per ottimizzare i tuoi investimenti. Esplora i seguenti articoli selezionati da Investing Compare per arricchire la tua conoscenza finanziaria: * Sei pronto a semplificare il tuo processo di investimento e a scoprire Vanguard Robo-advisor Robo Advisor . * Esplorando l’impennata degli investimenti in app su misura per gli adolescenti . *Evoluzione e importanza degli investimenti in app nel Regno Unito . * Introduzione al trading per principianti . *I 5 migliori broker Forex e CFD . * Guida all'acquisto di Ethereum . * È boom o fallimento per gli NFT? . * Introduzione – Dove si acquistano gli NFT? . * Comprendere il mercato dei giochi del Metaverso . * Opinione di un esperto N26 . *Opinione di un esperto Revolut . * Opinione di un esperto Tomorrow . * Cos'è il Binance Qi Quiz? Binanze Qi . * Vincitore della Coppa per la migliore piattaforma di social trading eToro Copy Trading . * Il miglior broker online per tutti i 10 anni Charles Schwab . * Portafogli Guru Portafoglio Li Lu . * Portafogli Guru Portafoglio di Carl Icahn . * Portafogli Guru Portafoglio di David Tepper . * Portafogli Guru Portafoglio di Guy Spier . Tuffati in queste risorse informative e porta la tua esperienza finanziaria al livello successivo. Che tu sia interessato a azioni, obbligazioni, immobili o pianificazione del pensionamento, Investing Compare ha tutte le risposte.

Dove eravate mercoledì 6 Maggio 2010 dalle ore 20.32 alle 21.08? A questa domanda, che fa tanto Commisariato di Polizia, probabilmente riuscite a rispondere con certezza solo se, come chi vi scrive, proprio in quel frangente stavate operando sui mercati.

Infatti, quella che sino a quel momento si era rivelata una seduta sì nervosa e caratterizzata dalle vendite ma in fondo come tante altre, ha preso, nel giro di pochi minuti, una piega assolutamente insapettata.

Flash Crash: cosa è successo?

Proprio sul finire di una giornata di scambi caratterizzata dalle tensioni sul debito della Grecia (esatto, un tema attuale 5 anni fa esattamente come oggi, in questo ben poco è cambiato) sono improvvisamente arrivati 36 minuti (da qui il nome Flash Crash)  di pura follia durante i quali:

  • L’indice Dow Jones ha perso il 9%, il maggiore declino intraday della sua storia;
  • Gli indici S&P 500, Nasdaq 100 e Russell 2000 sono crollati con una velocità impressionante, per poi, sempre in maniera repentina, recuperare gran parte delle perdite subite;
  • La volatilità è esplosa, la liquidità è sparita e lo spread bid-ask di molti mercati si è allargato all’inverosimile;
  • Alcune azioni sono state scambiate a prezzi impensabili sino a solo qualche minuto prima; per esempio una blue chip come Procter & Gamble è arrivata a perdere il 37% del suo valore, da 61$ a 38$;

grafico Procter & Gamble

Grafico a candele settimanale dell’azione Procter & Gamble dove si vede chiaramente il minimo raggiunto durante il Flash Crash del 6 Maggio 2010

 

  • In totale è stato calcolato che in solamente 20 minuti si è volatilizzato un controvalore di circa un trilione di dollari.

Flash Crash 2010

 

Come è potuto succedere? Esattamente cosa è successo e perché? Ma soprattutto, un flash crash può succedere ancora?

Deve far riflettere che, a distanza di 5 anni, a nessuna di queste domande è stata data dagli organi competenti una risposta chiara, esaustiva e definitiva.

 

La reazione delle autorità 

Il primo report che ha tentato di far luce su quanto accaduto è datato 30 Settembre 2010 (ebbene sì, quasi 5 mesi di tempo per analizzare 36 minuti) ed è firmato dalla U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) e dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC); in questo documento (facilmente reperibile online) si ipotizza che non sia stata una sola causa a determinare i fatti, bensì una serie di concause capaci di innescare sui mercati una vera e propria reazione a catena.

In questo studio in particolare si evidenzia come l’ordine di vendere 75.000 contratti future di mini S&P (controvalore pari a 4 Miliardi di $) da parte di un Fondo comune ha causato prima l’esecuzione di ordini di acquisto pendenti ma subito dopo, visti volume e velocità degli scambi, ordini di vendita a raffica tramite i famigerati High Frequency Traders (HFT).

Varie critiche sono state mosse a questo studio e, nel tempo, altre teorie sulle cause del Flash Crash sono state formulate, fra le quali ricordiamo:

  • un errore nella digitazione di un ordine di vendita di azioni Procter & Gamble;
  • forti acquisti di opzioni put sull’indice S&P 500 da parte del fondo Universa Investments (uno di quei rari casi in qui l’acquisto di opzioni ha decisamente pagato!);
  • problemi tecnici che hanno impedito la corretta gestioni dei prezzi delle azioni sul mercato Nyse.

L’ultimo aggiornamento (per ora) sulla vicenda risale a poche settimane fa; il 21 Aprile 2015 infatti il Dipartimento di Giustizia americano ha incriminato e chiesto l’estradizione di tal Navinder Singh Sarao, un 36enne trader privato di base a Londra, per “frode e manipolazione del mercato”.

In particolare Navinder Singh Sarao viene accusato di avere messo a mercato appena prima del Flash Crash migliaia di ordini civetta riguardanti il future del mini S&P, ordini che sono stati rimpiazzati o modificati 19.000 volte prima di essere cancellati e che hanno causato “serie anomalie di mercato” ed esacerbato il repentino crollo dei prezzi.

Certo risulta molto difficile pensare che una singola persona possa anche solo contribuire ad evento dalla magnitudo così devastante ma se tutta questa storia porta con se un insegnamento penso sia proprio questo: sui mercati in qualsiasi momento tutto può accadere e, prima o poi, tutto effettivamente accade.

 

Cannabis Investing Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Il Team di AB

Il Team di Assistenza Brokers e Alpha4All ti mettono a disposizione le loro conoscenze su trading e investimenti per farti accelerare sui mercati!

5 Comments

Natural

Natural gas: inauguriamo le strategie in spread

finanziario

Quiz finanziario, sai rispondere alle domande?