Ben ritrovati a tutti!
Oggi continuiamo il nostro viaggio alla scoperta degli Etf. Questo non perchè il mercato mi paghi delle provvigioni per sponsorizzare questo strumento, ma perchè permettono di farsi le ossa senza spaccarsele.
EEM: meglio utilizzare gli Etf
Gli Etf infatti sono strumenti piuttosto piccoli e con dei movimenti generalmente più contenuti rispetto alle azioni e ai futures.
La strategia di oggi si focalizza su EEM, Etf che fa riferimento ai mercati emergenti.
Grafico EEM, 6 mesi candele giornaliere
Come potete vedere dal grafico i mercati emergenti erano già deboli prima del crollo di fine Agosto, trascinati soprattutto dal Brasile sul quale abbiamo fatto un articolo alcune settimane fa.
Comunque in questo momento il titolo ha fatto un piccolo rimbalzo che, grazie alla volatilità, permette di andare a vendere Call con dei premi piuttosto interessanti.
EEM: la strategia
In particolare la strategia prevede la vendita della call 37 scadenza 20 Novembre e il contestuale acquisto a copertura della call 38 scadenza 20 Novembre.
Per ogni contratto si incassa un premio di 15$ contro un margine di 85$, per un ROI del 17,6% in circa due mesi.
I mercati emergenti sono affascinanti e meravigliosi da visitare, ma per il momento è ancora meglio il nostro malandato belpaese.