Attenzione, se sei long sul Dow Jones potrebbe essere il momento di cambiare idea!
L’indice sta mettendo in atto un classico modello di inversione, forte e potente.
DOW JONES: attenzione al testa e spalle
Come possiamo evincere dal grafico dell’Etf del Dow JOnes (Ticker: DIA) il pattern tecnico ribassista testa e spalla si sta verificando nel lungo termine, il che rende il segnale ancora più forte.
Grafico DIA, 5 anni candele settimanali
La spalla sinistra del modello si è formata a partire da Luglio 2014 mentre la testa, con un movimento lento e costante, si è formata tra Novembre 2014 e Agosto 2015. La spalla destra invece è più recente; si è creata tra Ottobre e Dicembre dello scorso anno; confermata dal trend di breve periodo che sta portando le quotazioni dell’indice (e del suo Etf) verso la soglia critica (la cosiddetta “linea del collo”) a circa 16000 punti.
La rottura del supporto a 16500 è già di per sé un fattore molto importante in quanto parliamo di un supporto dinamico formato dal trend rialzista in atto dall’estate del 2011.
Se l’indice dovesse superare anche la soglia psicologica formata dalla linea del collo ci si potrebbe aspettare un tonfo fino in area 14000 punti circa, per un calo di circa il 13%.
Il pattern in atto si è sviluppato nel giro di 16 mesi, un periodo piuttosto lungo se contiamo che spesso questo tipo di figure tecniche si formano (sul lungo termine) in 7/12 mesi. Questo non fa altro che avvalorare il segnale per cui prepariamoci ad una possibile forte pressione al ribasso sull’indice americano.
Attenzione però all’imprevedibilità del mercato; se il Dow Jones dovesse tornare sopra la linea di tendenza di lungo periodo o dovesse raggiungere area 16000 punti per poi ritracciare; si andrebbe ad invalidare il segnale di ribasso.
Stay tuned!