in

Dopo le festività: ritornano le news

festività

Dopo la pausa per le festività torniamo sui mercati finanziaria a pieno regime con una settimana che parte in sordina per poi accelerare. Situazione tranquilla nei primi giorni della settimana che poi aumenta di interesse tra giovedì e venerdì.

FESTIVITÀ: ripartiamo riposati

 

MARTEDÌ

Inizio di settimana molto tranquillo. Solo un dato attira la nostra attenzione: il CB Consumer Confidence americano previsto alle 16:00.

 

MERCOLEDÌ

Le notizie interessanti iniziano nel primo pomeriggio (ore 14:15) con l’ADP sul mercato del lavoro americano. Attenzione perché potrebbe rivelarsi un dato ingannevole.

Alle 16:30 sarà il momento del dato sulle scorte di petrolio. Ricordati l’importanza dello stesso, non solo per chi opera sulle materie prime direttamente ma anche per tutti coloro che sfruttano strumenti correlati con il petrolio.

 

GIOVEDÌ

Giovedì sarà la giornata di alcuni dati minori sul mercato europeo. Attenzione a operare sulla sterlina (GBP) perché possono intervenire fattori esterni al trading difficili da prevedere. 

Alle 13:30 sono previste “le minutes” sulla riunione della Bce. Si potrà analizzare con più chiarezza tutti gli aspetti dibattuti e le decisioni prese.

 

VENERDÌ

Alle 14:30 verrà rilasciato il dato sul PIL canadese (GDP). Potrebbe rivelarsi sorprendente o essere usato come base di partenza per movimenti molto speculativi, presta attenzione.

In più, sempre alle 14:30, saranno rilasciati due dati importanti: Non-Farm Payrolls e Average Hourly Earnings.

I dati precedenti sono abbastanza contrastanti visti nel loro complesso; quindi mi riservo di far un ulteriore approfondimento all’interno del Trading Club qualche giorno prima, dove potremo esaminarli anche alla luce del materiale tratto dalla scorsa riunione della Fed.

 

Settimana abbastanza tranquilla dunque ma presta sempre attenzione. L’inizio della settimana potrebbe presentare movimenti non attesi visto il riposizionamento tipico del periodo post-festivo e la scarsa liquidità avuta sui mercati la scorsa settimana.

 


GLOSSARIO

CB Consumer Confidence (USD)

Cosa misura: Livello dell’indice composito sulla base delle famiglie intervistate.

Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta 

Frequenza: Rilasciato mensilmente, l’ultimo martedì del mese.

Perché è importante per i trader: la fiducia finanziaria è un indicatore anticipatore della spesa dei consumatori, la quale rappresenta la fetta più grande dell’attività economica complessiva.

 

ADP Non-Farm Employment Change (USD)

Cosa misura: Indica la variazione del numero di occupati nel corso del mese precedente, escludendo però il settore agricolo e governativo.

Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.

Frequenza: Pubblicato di norma la prima settimana del mese, al mercoledì.

Perché è importante per i trader: La creazione di occupazione è un importante indicatore e anticipatore della spesa dei consumatori, che rappresenta la fetta più grande dell’attività economica complessiva.

 

Crude Oil Inventories (USD)

Cosa misura: Indice di diffusione basato sulle interviste ai responsabili acquisti nel settore delle costruzioni.                    

Frequenza: Rilasciato settimanalmente, 4 giorni dopo la fine della settimana considerata.

Perché è importante per i trader: Influenza il prezzo dei prodotti petroliferi ma anche l’inflazione e la crescita delle industrie che utilizzano il petrolio come materia prima.

 

GDP (CAD)

Cosa misura: Cambiamento annuale dell’inflazione di tutti i beni e servizi prodotti dall’economia (PIL).

Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta. 

Frequenza: Rilasciato trimestralmente, circa 60 giorni dopo la fine del trimestre.

Perché è importante per i trader: È la più ampia misura dell’attività economica, e l’indicatore primario della salute di quest’ultima.

 

Average Hourly Earnings (USD)

Cosa misura: modifiche nel prezzo che le imprese pagano per il lavoro, escludendo il settore agricolo..

Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.

Frequenza: Rilasciato mensilmente, normalmente il primo venerdì dopo la fine del mese considerato.

Perché è importante per i trader: Questo è il più antico dei dati relativi all’inflazione nel mondo del lavoro.

 

Non-farm Payrolls (USD)

Cosa misura: Modifica nel numero di occupati nel corso del mese precedente escludendo il settore agricolo.

Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.

Frequenza: Rilasciato mensilmente, normalmente il primo venerdì dopo la fine del mese considerato.

Perché è importante per i trader: La creazione di occupazione è un importante indicatore anticipatore della spesa dei consumatori.

 

 

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Matteo Anelli

Analista e Top Trader in Commodity Spread, scrive di commodities e anima quotidianamente il Trading Club Multiday.

S&P 500

S&P 500: 3 titoli da vendere allo scoperto

finmeccanica

Uno sguardo in Italia: Finmeccanica