in

Discesa dei mercati: proteggiti col Pair Trading

Discesa dei mercati finanziari
Discesa dei mercati finanziari

Come proteggersi dalla discesa dei mercati investendo in azioni

Cosa fare di fronte alla discesa dei mercati? In questo articolo vediamo come proteggersi da un mercato ribassista. In particolare, scopriremo quali sono i settori più performanti da inserire nel nostro portafoglio quando i mercati scendono.

Investire quando i mercati scendono

Nell’ultima settimana, come a giugno, ci troviamo di fronte ad uno storno del mercato americano del 7% circa. Quando gli investitori si trovano a combattere con un mercato discendente e volatile si spaventano e d’istinto iniziano a liberarsi di molte posizioni detenute in portafoglio. Nulla di più sbagliato!

Cosa fare quando la Borsa scende

Una delle prime leggi da rispettare sul mercato è la seguente: resta liquido quando il mercato si trova sui massimi ed investi quando il mercato ritraccia a ribasso.

Chi come me predilige il comparto azionario dovrebbe fare di questa citazione il mantra dei suoi investimenti. Infatti, è normale che il mercato ogni tanto perda qualche punto in percentuale.

Se lavori con le azioni, devi metterti in testa che, quando il mercato scende, per te, è un buon momento per rivedere le tue posizioni ed iniziare ad allocare il capitale liquido, questo perchè puoi fare acquisti a prezzi scontati, un po come quando vai al discount.

Tieni presente che il mercato ha una base capitalistica e prima o poi dovrà riprendere il suo trend rialzista. Se non ne approfitti quando ci sono gli “sconti”, ti troverai sempre ad avere dei prezzi di carico svantaggiosi.

Grazie a questo articolo ti indicherò settori e coppie in pair trading che puoi utilizzare per proteggere e ottenere profitti quando ti troverai in questa situazione.

Grafico 1: BATS:SPY, 1D: fonte TradingView

Settori per la copertura del portafoglio

Solitamente io applico due settori a copertura del mio portafoglio: il settore delle utilities e il settore dei consumer staples.

Oggi mi focalizzerò sulle utilities. Questo è un settore contenente azioni di società operanti nel campo dell’erogazione di servizi essenziali quali acqua, energia elettrica e gas. 

Queste compagnie sono note per la loro stabilità durante le discese del mercato perchè, essendo servizi di prima necessità, gli investitori e non non possono farne a meno.

Inoltre, un elemento che rende stabili queste società è che, negli USA, esse operano in regime di monopolio o oligopolio e godono del pieno appoggio del governo garantendo quindi una barriera all’ingresso del mercato di nuovi competitor.

Su dati ed andamenti storici di 20 anni, il mercato americano, soffre nel periodo estivo. Tra il periodo di fine luglio e fine settembre il settore utilities ottiene sovraperformance rispetto allo S&P500 di oltre il 2.5%. Questo avviene perché durante un’eventuale discesa del mercato le utilities reggono lo storno e ci possono regalare delle belle soddisfazioni.

Dove investire durante la discesa dei mercati

Vediamo in quali azioni di società appartenenti al settore utilities investire durante la discesa dei mercati.

Devon Energy Corporation: società energetica indipendente che si occupa principalmente di estrazione, sviluppo e produzione di petrolio e gas naturale negli Stati Uniti. La società, fondata nel 1971 con sede a Oklahoma, gestisce circa 3.955 pozzi di estrazione e capitalizza 3,4 miliardi di dollari.

Noble Energy: anch’essa società indipendente che si occupa di estrazione, sviluppo e produzione di petrolio e gas sia negli Stati Uniti che a largo della costa occidentale dell’Africa. Fondata nel 1932 con sede a Houston capitalizza 4,4 miliardi di dollari.

Come da descrizione, le due aziende sono estremamente compatibile e quindi ottime per effettuare un’operazione in pair trading. Qui sotto il confronto tra le due azioni.

Grafico 2. Azioni Devon Energy, grafico; fonte: TradingView

Strategia* in pair trading tra Devon Energy e Noble Energy

Per agire in maniera non direzionale andiamo a comporre la nostra coppia (spread) tra i titoli azionari che ti ho presentato sopra: Devon Energy Corporation (DVN) e Noble Energy (NBL).

In questa occasione propongo un investimento* da 250$ adatto a tutte le tipologie di conto: 28*DVN – 28*NBL.

Grafico 3. Pair trading tra azioni Devon Energy e Noble Energy; fonte: TradingView

Come puoi vedere dal grafico, questo spread risulta essere molto appetibile su questi prezzi. Ci troviamo infatti a ridosso di un area di supporto che già in passato lo spread ha testato più volte.

Per tutti gli approfondimenti e per farti vedere come gestire questa strategia sul nostro conto reale ti aspetto nel nostro Trading Club Azioni.

*Le strategie proposte sono solo a scopo educativo e da testare su piattaforma DEMO o conto simulato.

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Paolo Zambarbieri

Esperto di pair trading, è Top Trader e analista del mercato azionario, nonché co-creatore del metodo Beta Trading. In aggiunta, è un fine conoscitore delle Opzioni Vanilla e della piattaforma di trading online Trader WorkStation (TWS) di Interactive Brokers.

Azioni Ferrari - Analisi titolo azionario RACE

Azioni Ferrari: andamento e previsioni titolo in Borsa

Errori trading online

Errori nel trading online più comuni