L’economia nell’Eurozona non è certo al massimo della forma. I dati in uscita in questi giorni sono davvero allucinanti. La Grecia, la Russia e non dimentichiamo la Cina stanno dominando la scena politica ed economica mondiale. Poi è ovvio che il nostro bel paese rappresenta per certi versi un eccezione, ma questi terremoti finanziari purtroppo toccano in modo diretto anche la nostra economia.
Tutto ciò ci porta alle recenti chiacchiere sul Death Cross l’incrocio della morte, che può interessare i mercati in questi giorni .
Cosa sarà mai il Death Cross? In analisi tecnica è l’incrocio tra due medie mobili, una di breve (50 periodi) ed una di lungo periodo (200 periodi). Dal nome capite benissimo che non è proprio un segnale ben augurante e guardando i mercati è evidente che le prospettive in generale non sono certo quelle di una volta.
Molti tecnici vedono la Death Cross come croce che segna il punto che un pullback a breve termine si trasforma in un trend al ribasso a lungo termine.
Alcuni tecnici sostengono che il problema che si pone troppo spesso è che questo approccio è statisticamente fasullo. I dati raccolti prendono la misura di ciò che è appena successo e non ha alcun significato per ciò che è più probabile che accada in futuro. Una conferma e una percezione selettiva può portare un investitore a perdere l’obiettività e la scelta di un approccio che giustifica un mix di portafoglio esistente, in contrasto con la valutazione oggettiva dei dati.
Tra i principali indici,il Dow Jones Industrial Average è stato l’ultimo a cadere in questa trappola, Soprattutto se confrontato con lo Standard & Poor’s 500 o il Nasdaq Composite Index. Forse a causa del fatto che il Dow è composto da soli 30 aziende, un campione che forse è troppo piccolo per essere rappresentativo del mercato molto più ampio. Aggiungendo il fatto che il rafforzamento del dollaro statunitense ha danneggiato le grandi multinazionali.
Qualunque sia la ragione, il declino di questi giorni ha innescato la Death Cross tanto temuta. Gli altri indici importanti non sono ancora caduti in questa trappola anche se l’indice S&P 500 sembra si stia dirigendo in quella direzione
Secondo molti il futuro diventa sempre più difficile da interpretare ma questo lo scopriremo solo vivendo. Intanto però i mercati azionari non hanno ancora avuto delle reazioni particolarmente preoccupanti, anche se lo scenario sta progressivamente peggiorando. A tal proposito tenete sotto la lente le small cap che sono generalmente quelle che hanno maggiore volatilità e maggiore beta, e possono anche fungere da anticipatore.
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .
One Comment
One Ping
Pingback:Stop Loss: come gestirle su opzioni vendute in momenti critici - Trading Journal Blog