Covered Call, strategia dal successo assicurato
La strategia Covered Call
Carissimi lettori ben ritrovati. Dopo la pausa estiva, ritorniamo con degli ottimi spunti per le vostre operatività.
In particolare oggi parleremo di azionario ed opzioni e di una strategia che personalmente amo e che molto spesso utilizzo con un ottimo successo ovvero la COVERED CALL.
Come si costruisce la strategia Covered Call
La Covered Call o Buy Write è una delle strategie più utilizzate al mondo.
Prevede l’acquisto di titoli azionari e la vendita “coperta” di opzioni sugli stessi titoli azionari per la medesima quantità.
Per il mercato americano, 100 azioni corrispondono ad 1 opzione.
Covered Call in acquisto
La Covered Call in acquisto è una strategia direzionale utilizzata il più delle volte per copertura. Ha lo scopo di proteggere il valore di un titolo, una valuta o una materia prima dal deprezzamento.
Questa strategia consiste nel vendere opzioni CALL che coprono l’esposizione sottostante a ciascun asset. La strategia può essere utilizzata anche per aumentare gli utili del portafoglio in particolari condizioni del mercato e ridurre la volatilità.
Esempio pratico di Covered Call
Prendiamo in considerazione SRPT.
Come vedi dal grafico, il titolo negli ultimi giorni ha iniziato una fase rialzista, che potrebbe portare il titolo fino in area 33/34$.
Questo sembra un buon momento per costruire la nostra strategia.
Costruzione Strategia
- Acquisto 100 azioni, a 25.00$ scadenza almeno 60 giorni pago 2500$
- Vendo 1 CALL strike 31.00, scadenza almeno 60 giorni incasso 52$
- Profitto massimo = 600$, così calcolato: (31-25) * 100
- Perdita massima = 2448$, così calcolato: (2500-52)
Caratteristiche
Pro: Copertura parziale dell’investimento.
Contro: Limita i profitti dei propri investimenti.
GAMMA: Negativo
VEGA: negativo
THETA: positivo