in

Cotton: uno spread per scaldarsi nel periodo invernale

commodity futures

Oggi andiamo a considerare il seguente Intra-Market spread tra due scadenze dei futures sul Cotone (CT): Buy Cotton Marzo 2016 – Sell Cotton Maggio 2016 (leggi qui quale pacchetto di dati in tempo reale serve per poter tradare questi futures).

cotton_grafico

COTTON: l’analisi dello spread

Stagionalità: Lo spread che andiamo ad analizzare è di tipo intramarket in quanto prevede l’acquisto del future Cotton (CT) scadenza Marzo 2016 e la contemporanea vendita dello stesso future con scadenza Maggio 2016. La statistica storica si è dimostrata positiva 12 volte negli ultimi 15 anni nel periodo compreso tra il 12Novembre e il 21 Dicembre. Nonostante questa buona condizione manteniamo prudenza e attenzione considerato il 2015 un anno particolare per le commodities caratterizzato da inversioni di stagionalità.

Medie storiche: le media storica a 5 e 15 anni hanno un andamento rialzista e correlato.

Backwardation: attualmente avendo un prezzo negativo ma acquistando la scadenza più vicina nel tempo siamo in una situazione di contango.

Prezzi storici: i prezzi si dimostrano in media con gli anni del passato.

Volumi: i volumi sono in progressivo aumento avvicinandoci ovviamente alle scadenze del nostro spread. Rimangono ancora contenuti sulla scadenza di Maggio ma al momento non evidenziano particolari contraddizioni.

Correlazione: l’anno odierno non presenta correlazioni significative (almeno 80%) con gli ultimi 20 anni.

Analisi Fondamentale: i rapporti dell’USDA evidenziano decrementi nelle previsioni per la produzione ma anche per il consumo per il 2015/16.

I maggiori deficit di produzione si riscontrano in India, Pakistan,Cina, Mali, Messico e anche in Grecia e Turchia. Nonostante una minore offerta non si è riscontrato un forte aumento dei prezzi in quanto anche la domanda rimane debole e le scorte al momento sono sufficienti per rispondere alle esigenze mondiali di questa materia prima.

Analisi tecnica: da un punto di vista tecnico abbiamo un RSI a circa 38 che mostra una divergenza rialzista con i minimi dello spread in fuoriuscita da una zona di ipervenduto. Inoltre osservando l’andamento della singola materia prima riscontriamo un recupero dei prezzi dopo la discesa del 23/11. Essendo in acquisto sulla cambia più vicina questo potrebbe, anche se parzialmente, favorire un recupero dei prezzi anche per lo spread.

cotton_spread

cotton_marzo_2016

Futures CT Marzo 2016

 

Ricordiamo che stop loss e take profit sono fondamentali per la buona riuscita di un trade e vanno impostati secondo le proprie regole di Money Management.

 

 

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Matteo Anelli

Analista e Top Trader in Commodity Spread, scrive di commodities e anima quotidianamente il Trading Club Multiday.

nvidia

[VIDEO] NVIDIA: Titolo sotto la lente

eurozona

Eurozona: produzione in aumento malgrado tutto