in

Cos’è il Trust e come puoi usarlo per proteggere il patrimonio?

Cos'è il trust
Cos'è il trust
Scopri Consigli Finanziari Esperti Vuoi migliorare la tua conoscenza finanziaria e prendere decisioni informate? Abbiamo selezionato una serie di articoli informativi da Investing Compare, la tua fonte affidabile per recensioni e confronti finanziari completi. Che tu sia un investitore esperto o alle prime armi nel mondo finanziario, questi articoli consigliati coprono una vasta gamma di argomenti per aiutarti a navigare nel complesso mondo delle finanze. Investing Compare, con il suo team di esperti, analizza e recensisce con cura prodotti finanziari, strategie di investimento e tendenze di mercato. Puoi contare sui loro contenuti ben documentati per ottenere le ultime informazioni e consigli pratici per ottimizzare i tuoi investimenti. Esplora i seguenti articoli selezionati da Investing Compare per arricchire la tua conoscenza finanziaria: * Sei pronto a semplificare il tuo processo di investimento e a scoprire Vanguard Robo-advisor Robo Advisor . * Esplorando l’impennata degli investimenti in app su misura per gli adolescenti . *Evoluzione e importanza degli investimenti in app nel Regno Unito . * Introduzione al trading per principianti . *I 5 migliori broker Forex e CFD . * Guida all'acquisto di Ethereum . * È boom o fallimento per gli NFT? . * Introduzione – Dove si acquistano gli NFT? . * Comprendere il mercato dei giochi del Metaverso . * Opinione di un esperto N26 . *Opinione di un esperto Revolut . * Opinione di un esperto Tomorrow . * Cos'è il Binance Qi Quiz? Binanze Qi . * Vincitore della Coppa per la migliore piattaforma di social trading eToro Copy Trading . * Il miglior broker online per tutti i 10 anni Charles Schwab . * Portafogli Guru Portafoglio Li Lu . * Portafogli Guru Portafoglio di Carl Icahn . * Portafogli Guru Portafoglio di David Tepper . * Portafogli Guru Portafoglio di Guy Spier . Tuffati in queste risorse informative e porta la tua esperienza finanziaria al livello successivo. Che tu sia interessato a azioni, obbligazioni, immobili o pianificazione del pensionamento, Investing Compare ha tutte le risposte.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]La protezione del patrimonio non passa solo dal trading e dagli investimenti.

Ci sono svariati strumenti per proteggere il proprio capitale e oggi, vediamo come il Trust può venirti in aiuto.

 

Il Trust, un efficace strumento di protezione patrimoniale

  

ll timore di perdere il patrimonio personale e familiare a fronte di una crisi di impresa al giorno di oggi è molto diffuso. La crisi economica ha diffuso la necessità di blindare il proprio patrimonio per sé e per i propri cari.

 

Cos’è e a cosa serve il trust?

Il trust è un istituto sorto nel diritto anglosassone, ma pienamente vigente, dal 1° gennaio 1992, anche in Italia a seguito della ratifica della Convenzione dell’Aja del 1985.

Con esso il soggetto che costituisce il trust (c.d. disponente) pone dei beni sotto il controllo di un trustee (ossia un amministratore fiduciario) affinché quest’ultimo amministri, gestisca o disponga dei beni conferiti nel trust secondo le disposizioni impartite dal costituente, agendo in vista dell’interesse di un terzo beneficiario, indicato dallo stesso costituente, ovvero in funzione della realizzazione di un fine specifico, definito dal costituente.

Ad esempio, un soggetto può conferire beni in un trust designando come beneficiario il proprio figlio minore e incaricando il trustee di gestire quei beni fino alla maggiore età del beneficiario; oppure, si possono destinare dei beni per finanziare una determinata attività di ricerca o promuovere iniziative benefiche o culturali, o, anche, per assicurare il passaggio generazionale di patrimoni e aziende familiari, senza traumi e in esenzione di imposte.

 

Quali effetti produce il Trust?

L’essenza del trust come mezzo di protezione del patrimonio consiste nel fatto che i beni conferiti nel trust, benché siano intestati a nome del trustee, non fanno parte del patrimonio di quest’ultimo e costituiscono una massa distinta. Pertanto i creditori personali del trustee (così come i  creditori del disponente) non possono aggredire tali beni, ad esempio, mediante atti di pignoramento o sequestri. I beni conferiti nel trust costituiscono, pertanto, un patrimonio separato ed autonomo.

Proprio in virtù di questa caratteristica, il trust è oggi impiegato per soddisfare molteplici interessi meritevoli di tutela ed è preferibile, per la sua maggiore efficacia, ad altri istituti giuridici (ad esempio, il fondo patrimoniale) di protezione dei patrimoni.

 

Come può essere istituito il Trust?

Il trust può essere istituito con atto fra vivi o per testamento. Nel primo caso è efficace durante la vita del disponente, mentre nel secondo caso è efficace solo con l’apertura della successione. L’atto istitutivo del trust, dunque, è sempre un atto unilaterale, cui seguono uno o più atti di trasferimento di beni, contestuali o successivi alla costituzione del trust.

Inoltre, la durata del trust è limitata nel tempo. In Italia, ad esempio, non può superare i cento anni e sebbene normalmente sia irrevocabile, in alcuni casi, con l’atto istitutivo se ne può prevedere la revoca.

 

Quali beni possono essere conferiti con il Trust?

Non vi sono limiti alla conferibilità di beni in trust. Infatti, possono essere conferiti tutti i tipi di beni, quali beni mobili e immobili e diritti di godimento sugli stessi, denaro, strumenti finanziari, partecipazioni azionarie, aziende o rami di esse.[/vc_column_text][vc_message message_box_color=”green” icon_fontawesome=”fa fa-gavel”]

Nel prossimo articolo ti spieghiamo in dettaglio come attuarlo e qual è il regime fiscale del Trust.

Non te lo perdere!

[/vc_message][/vc_column][/vc_row]

Cannabis Investing Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Francesco Zucco

Laureato con lode in Giurisprudenza all’Università di Bologna e con un Master in Diritto Tributario, si specializza, come avvocato, in diritto penale. Ha sposato la causa di Assistenza Brokers e Alpha4All, con lo scopo di permettere a tutti di gestire il proprio patrimonio autonomamente anche da un punto di vista legale e tributario.

emozioni trading

Come gestire le emozioni nel trading: guida pratica

trust in pratica

Il trust in pratica: come attuarlo e quali imposte pagare