Perché molti trader e investitori non gestiscono la propria attività come se fosse un vero lavoro?
La risposta non è certamente un segreto. Molte persone credono (o gli è stato fatto credere) che i guadagni siano facilmente raggiungibili, e che basti aprire una posizione sul mercato, magari con qualche magica strategia che non perde mai, per ottenere profitti in poco tempo.
Inutile dire che questo è l’atteggiamento giusto per “bruciare” il conto e regalare i nostri risparmi agli investitori istituzionali o a chi si muove sui mercati finanziari con metodo e basa il proprio lavoro sull’impegno.
Tieni sempre a mente questi 3 punti:
- Il trading e gli investimenti finanziari sono un’attività imprenditoriale come qualunque altra, agisci di conseguenza
- Non mentire a te stesso. Ascolta il mercato e lascia le emozioni fuori dalla tua attività
- Non siamo al casinò. Noi non scommettiamo
Il trading e gli investimenti finanziari sono un’attività imprenditoriale come qualunque altra, agisci di conseguenza
Il trading è un’attività imprenditoriale, da qui non si scappa.
Come ogni attività necessità di impegno, costanza, passione e investimento (in termini di tempo e denaro).
Gli imprenditori che gestiscono un’attività senza regole e metodo non hanno futuro. Se ci pensi bene le società che durano nel tempo hanno un piano d’azione ben preciso e degli obiettivi reali da poter raggiungere.
So cosa ti stai domandando, come faccio a sapere come pensa e lavora un imprenditore se non l’ho mai fatto e non ho esperienza?
Questo non è un problema ma uno stimolo e un’opportunità. Quando ho iniziato a muovermi sui mercati finanziari avevo appena finito il liceo e mi apprestavo a iniziare il mio percorso universitario. Nessuna esperienza e nessuna conoscenza particolare che mi potesse essere di ispirazione.
Cosa ho fatto? Ho iniziato a investire tempo cercando di imparare da chi era più esperto di me, un mentore.
Una persona, o un gruppo di persone, esattamente come Assistenza Brokers, che potesse aiutarmi a capire i principi fondamentali (e gli errori da non commettere) di un’attività costantemente profittevole nel tempo.
Senza i concetti di risparmio, di gestione e di protezione del capitale non avrei potuto diventare l’investitore che sono oggi.
Non mentire a te stesso. Ascolta il mercato e lascia le emozioni fuori dalla tua attività
Non ti chiedo di credermi sulla parola ma fidati se ti dico che so quello che provi. Sei accecato dal guadagno facile e ti fai prendere dalle emozioni. Probabilmente non è nemmeno colpa tua, lo fai in buona fede perché qualcuno ti ha convinto che i mercati finanziari siano “facili”.
Sono qui per dirti che NON È COSÌ.
Senza un metodo e delle regole ferree il mercato è davvero difficile da gestire perché non è realmente prevedibile
Senza pensare prima al risparmio e poi al guadagno non farai mai soldi.
Hai mai sentito le 2 regole principali di Warren Buffett (ecco uno dei mentori di cui parlavo prima):
- Non perdere mai denaro
- Non dimenticare la prima regola
Se uno degli uomini più ricchi del mondo condivide con noi questi due semplici concetti non credi che trarre ispirazione possa essere una buona idea?
Ovviamente non sto dicendo che per essere un trader e/o un investitore profittevole non devi mai accusare una perdita perché mentirei. Anche Buffett stesso ha perso molti soldi nella sua vita. È però lo status mentale, il cosiddetto mindset, che fa la differenza.
Non siamo al casinò. Noi non scommettiamo
Inizia a pensare come un imprenditore. Ricordati che stai utilizzando i soldi duramente guadagnati.
Perché rischiare di perderli operando senza cognizione?
Adesso ti starai chiedendo: “ok, ho capito ma come faccio a cambiare le mie abitudini?”
Il mio consiglio è semplice: cerca delle regole adatte a te e ai tuoi obiettivi!
Ti faccio un esempio:
io opero principalmente con i future delle materie prime (in spread trading) e con le opzioni. Concentriamoci sullo spread trading.
Utilizzando i principali siti di statistica, come Moore Research o Seasonalgo, ho a disposizione tante opportunità da sfruttare sul mercato al momento giusto, ma devo prestare attenzione perché non tutte sono adatte a me (e al mio capitale!).
Ma io parto dalla mia regola principale per la gestione del capitale allocato a questa operatività: non rischio più del 4% su operazioni ad alto rischio (spread tra future di materie prime diverse) e non più del 5% su operazioni più a basso rischio (spread tra future della stessa materia prima ma con scadenza diversa).
Questo ragionamento mi permette di escludere fin da subito tutte quelle operazioni che graficamente hanno un rischio maggiore di quello che posso permettermi. Zero emozioni, non mi importa se i guadagni potenzialmente sono alti. L’operazione non fa per me, tiro una riga sopra questa opportunità e passo alla successiva.
L’obiettivo è quello di trovare operazioni che rientrino nelle mie regole e mi permettano una gestione della posizione tranquilla e senza stress.
Ricorda, i mercati finanziari necessitano di pazienza. Senza ti ritroverai in balia dell’ansia da guadagno e finirai sistematicamente per perdere denaro.
Vuoi forse dirmi che non hai mai provato questa sensazione?
Conclusione
Mi sono dilungato parecchio ma spero di averti dato qualche spunto utile per iniziare a cambiare il tuo mindset.
Ti faccio un riassunto:
- Pensa al trading come un’attività imprenditoriale. Servono regole e obiettivi precisi. Se non li hai fermati, prenditi del tempo per pensare e poi riparti con un piano ben preciso. Senza, avrai vita breve.
- Lascia le emozioni fuori dalla tua attività. Le regole che ti sei creato ad hoc per il tuo carattere e il tuo capitale servono proprio a questo. Se vedi che sei ancora troppo emotivo fai dei cambiamenti. Piccolo consiglio: una volta che hai un piano di trading non cambiarlo a seconda della posizione ma strutturalo in maniera che si adatti all’operatività che stai considerando.
- Ricordati che non sei al casinò. Non stai scommettendo sul rosso o sul nero, ci sono i tuoi soldi in ballo. Struttura delle regole che ti rendano sereno, lo stress e l’ansia non fanno il bene della tua attività (non è bello non dormire la notte perché non si sa come gestire una posizione, o sbaglio?)
Se hai trovato questo articolo interessante condividilo con altri trader come te, è molto probabile che abbiamo i tuoi stessi problemi e sono sicuro che ti ringrazieranno se nel tuo piccolo potrai dargli una mano a evitare alcuni degli errori più comuni.
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .