in

Cicli dei mercati e investimenti: quante emozioni!

Cicli dei mercati e delle emozioni
Cicli dei mercati e delle emozioni
Scopri Consigli Finanziari Esperti Vuoi migliorare la tua conoscenza finanziaria e prendere decisioni informate? Abbiamo selezionato una serie di articoli informativi da Investing Compare, la tua fonte affidabile per recensioni e confronti finanziari completi. Che tu sia un investitore esperto o alle prime armi nel mondo finanziario, questi articoli consigliati coprono una vasta gamma di argomenti per aiutarti a navigare nel complesso mondo delle finanze. Investing Compare, con il suo team di esperti, analizza e recensisce con cura prodotti finanziari, strategie di investimento e tendenze di mercato. Puoi contare sui loro contenuti ben documentati per ottenere le ultime informazioni e consigli pratici per ottimizzare i tuoi investimenti. Esplora i seguenti articoli selezionati da Investing Compare per arricchire la tua conoscenza finanziaria: * Sei pronto a semplificare il tuo processo di investimento e a scoprire Vanguard Robo-advisor Robo Advisor . * Esplorando l’impennata degli investimenti in app su misura per gli adolescenti . *Evoluzione e importanza degli investimenti in app nel Regno Unito . * Introduzione al trading per principianti . *I 5 migliori broker Forex e CFD . * Guida all'acquisto di Ethereum . * È boom o fallimento per gli NFT? . * Introduzione – Dove si acquistano gli NFT? . * Comprendere il mercato dei giochi del Metaverso . * Opinione di un esperto N26 . *Opinione di un esperto Revolut . * Opinione di un esperto Tomorrow . * Cos'è il Binance Qi Quiz? Binanze Qi . * Vincitore della Coppa per la migliore piattaforma di social trading eToro Copy Trading . * Il miglior broker online per tutti i 10 anni Charles Schwab . * Portafogli Guru Portafoglio Li Lu . * Portafogli Guru Portafoglio di Carl Icahn . * Portafogli Guru Portafoglio di David Tepper . * Portafogli Guru Portafoglio di Guy Spier . Tuffati in queste risorse informative e porta la tua esperienza finanziaria al livello successivo. Che tu sia interessato a azioni, obbligazioni, immobili o pianificazione del pensionamento, Investing Compare ha tutte le risposte.

Cicli dei mercati e investimenti: quante emozioni! – Sommario

  • Investire è tanto un gioco emotivo quanto un modo per far crescere il capitale.
  • Il processo decisionale può essere appannato dalle informazioni facilmente reperibili dalla nostra mente e dai pregiudizi.
  • C’è una correlazione tra cicli di mercato e psicologia di massa.

I cicli dei mercati e delle emozioni

I mercati tendono a funzionare in cicli, tra ribassisti e rialzisti, depressione e crescita, boom e bust, chiamali come preferisci. Ma accanto ai cicli dei mercati ci sono anche i cicli delle emozioni. 

Nonostante per acquistare un’azione sia sufficiente cliccare su Buy nella nostra piattaforma di trading, sappiamo benissimo che prima di farlo e dopo averlo fatto, ci sono tantissime emozioni che possono influenzare noi, la nostra decisione, ma anche la folla di investitori.

E questi elementi, tanto quanto una buona analisi tecnica o fondamentale, possono portarci ad ottenere i risultati desiderati oppure no.

In questo articolo ci concentreremo sul ruolo delle emozioni della folla.

Cicli dei mercati: le emozioni che ci guidano senza volerlo

È chiaro che quando parliamo di emozioni individuali, non tutti le affronteremo allo stesso modo. Ma se prendiamo in considerazione le emozioni della folla, in queste riusceremo a scorgere uno schema comportamentale, che coincide spesso con il ciclo del mercato in atto.

Ciclo delle emozioni sui mercati finanziari
Immagine 1. Ciclo delle emozioni sul mercato

L’ottimismo si fa largo così come l’euforia in un mercato in salita. Mentre negazione, paura, incredulità e panico si insinuano durante la discesa del mercato o del titolo azionario (a meno che non lo avessimo “previsto”, ma di questo parleremo in un altro articolo).

Alcuni prenderanno profitti, altri no. Ed è lì che inizierà un ciclo diverso. Chi non guadagna, affonderà nelle emozioni negative. Man mano che il titolo scende, il panico e la disperazione entreranno in gioco. 

L’indice di Panico ed Euforia

Gli esseri umani sono emotivi, inutile negarlo, e si muoveranno costantemente tra i due estremi di panico ed euforia. Tutto il rumore di fondo che sta nel mezzo, sarà comunque influenzato in qualche modo, se non schiacciato.

È proprio su questo che si basa ad esempio l’Indice Panico / Euforia (PEM) di Citi. La folla si muove verso gli estremi mentre i singoli individui saranno semplicemente soffocati dal rumore centrale.

Investire è un’attività solitaria, ma che si basa sul movimento della folla. Se un individuo singolo va in panico, questo non sarà sufficiente per modificare l’andamento dei mercati o di un titolo azionario, ma se cento, mille o più persone lo fanno, allora potranno influenzare il processo decisionale di altre persone, e l’effetto gregge entrerà in campo.

L’euforia deriva anche da questo sentimento di potenza. Quando sembra che tutti guadagnino, tutto sembra possibile a tutti.

Lo psicologo delle folle, Gustave Le Bon ha detto: “Una volta che la folla inizia a rendersi conto di ciò che la sua euforia ha creato, inizierà a farsi prendere dal panico, partendo verso una spirale discendente.”

Quindi torniamo ai cicli di mercato. Perché le persone vengono catturate dal vortice? Perché vedono che le azioni o il mercato sono in costante crescita e, utilizzando le informazioni disponibili, potrebbero decidere che il mercato o l’azione continuerà a salire e che avranno ragione e guadagneranno di sicuro.

Si sorprendono a guardare la performance passata e le trasferiscono quella visione ottimistica in termini di risultati e andamento. 

Allo stesso modo, quando inizia un ciclo ribassista, si auto-convinceranno che i segnali erano lì, che li avevano visti. 

La realtà dei mercati tra convinzioni ed emozioni

La realtà è che le informazioni per giudicare come il mercato si muoverà non ci saranno mai veramente, non importa quanto le analizziamo o le studiamo. 

Il mercato riflette il mondo per come è realmente e in modo uniforme? Non esattamente. 

Prendiamo la situazione odierna. Alcune aziende hanno visto gli utili sprofondare, hanno chiuso negozi o uffici, ma le loro azioni continuano a salire. Siamo di fronte ad una nuova bolla azionaria? Può essere. 

Ma ricordati che le cose non devono sempre avere un senso. Anche se è una cosa che naturalmente noi esseri umani tendiamo a fare: cerchiamo di dare un senso a tutto. 

E sì, è un’euristica anche questa. 

Cannabis Investing Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Silvia Pallavicini

Avida ricercatrice con anni di esperienza nella comunicazione sui mercati europei come traduttrice e ideatrice di contenuti. Interessata da sempre alle correnti psico-sociologiche che muovono il mondo, le applica ora al trading.

Investire nell'idrogeno

Investire nell’idrogeno: opportunità del megatrend

Sell in may and go away

Sell in May and Go Away: strategia che funziona?