IPO Spotify, musica per il tuo portafoglio
Cari lettori ed investitori ben ritrovati, dopo gli spunti operativi dei mesi precedenti, torno quest’oggi ad ispirare i vostri investimenti, con una opportunità attuabile nel giro delle prossime settimane. Parleremo oggi di Spotify!
Cos’è Spotify
Per chi non lo sapesse, Spotify, fondato dall’attuale amministratore Daniel Elk, è il colosso per eccellenza della musica in streaming ed offre un’ampia selezione di brani di varie case discografiche ed etichette indipendenti.
Nata nell’ottobre del 2008, la start-up svedese vanta 75 milioni di utenti, circa il doppio degli utenti di Apple Music, tra cui 40 milioni paganti. Questo è possibile perché il servizio suddivide la clientela con abbonamenti gratuiti e a pagamento da circa 9€ al mese.
Con questo piano, Spotify fornisce il vantaggio di ascoltare musica senza interruzioni pubblicitarie, accedere ad ulteriori funzioni in streaming e la possibilità di ascoltare musica offline organizzando playlist musicali su misura in base ai gusti dell’utente.
Spotify si quota in borsa
Arrivando al sodo, è proprio di qualche settimana fa la notizia del presunto sbarco in borsa della società e, quando un pezzo grosso dell’economia digitale approda sul mercato, c’è sempre tanta curiosità.
Per giunta, Spotify si affaccerà alle porte di Wall Street con una quotazione “non tradizionale” infatti, si rivolgerà direttamente agli investitori, senza passare per le istituzioni.
Giusto per curiosità, anche Google nel 2004 seguì questo tipo di procedura evitando di ricorrere alle banche d’affari.
Come ben sapete, una società quando decide di quotarsi, applica un processo che si chiama IPO (Offerta pubblica iniziale) in cui la società appunto vende le sue azioni ad un gruppo ristretto di mercato ovvero ai nostri cari amici istituzionali, garantendosi così la copertura monetaria e la stabilizzazione del prezzo iniziale.
Al contrario, Spotify (il cui ticker sarà SPOT) venderà le proprie azioni direttamente a noi investitori comuni quindi, il prezzo di partenza sarà basato sulla pura oscillazione tra la domanda e l’offerta presente sul mercato.
Conclusione
Questa decisione, se azzeccata, permetterà che tutte le entrate vadano direttamente agli azionisti di Spotify ed ai suoi dipendenti con il vantaggio di non versare alcun capitale alle istituzioni e quindi risparmiare diversi milioni di dollari.
Detto questo, occhi aperti e attendiamo perché la settimana del 26 marzo, in cui è prevista la quotazione, capiremo se questo titolo potrà essere per noi un buon tesoretto per il futuro.
To be continued!
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .