Beni rifugio: cosa sono? Sommario:
- Un Bene Rifugio è un bene o titolo che non risente del fenomeno dell’inflazione, mantenendo sempre il suo valore intrinseco.
- I beni rifugio più utilizzati dagli investitori sono: oro, valute e titoli di stato.
- Altri beni possono essere quelli immobili o di largo consumo, soprattutto nei settori agroalimentare e sanitario.
- Il trading con i beni rifugio è svolto maggiormente per uno scopo “protettivo” più che speculativo, e non sempre hanno gli andamenti del prezzo attesi.
Investire in Beni rifugio: cosa sono, perché sono importanti e quali sono i più richiesti
I Beni Rifugio sono oggetto di attenzione soprattutto quando ci sono recessioni del mercato. Durante l’anno passato, con la pandemia da Covid-19, hanno sicuramente ottenuto un ruolo di rilievo tra gli investitori. Tuttavia, anche in questo momento storico di apparente “buona salute” dei mercati, potrebbero dirci qualcosa.
In questo articolo, spiegheremo innanzitutto cosa sono i beni rifugio e quali sono i più importanti nel trading e non solo. Inoltre, ci porremo alcune domande a riguardo, come ad esempio: attualmente, possono davvero fungere da protezione efficace del portafoglio? Infine, vedremo anche alcuni beni alternativi, nati da pochi anni.
Beni rifugio: definizione e funzione
Un bene rifugio è un bene che non perde il proprio valore durante l’aumento generale dei prezzi (inflazione). In poche parole, mantiene sempre il suo valore intrinseco a prescindere dalle svalutazioni monetarie.
La domanda di beni rifugio aumenta solitamente durante i periodi di crisi finanziaria. Conseguentemente, aumenta anche il loro prezzo. Tuttavia, durante i momenti floridi del mercato non offrono grandi opportunità di guadagno.
Dunque, negli investimenti finanziari i beni rifugio non sono oggetto di speculazione, bensì fungono da “protezione”. Infatti, solo durante le crisi economiche globali o nei momenti di alta volatilità dei prezzi, potrebbero dare dei guadagni.
Possono essere acquistati soprattutto sotto forma di titoli azionari, Titoli di Stato, ETF o CFD. Tuttavia, come vedremo, possono anche essere dei beni tangibili, delle valute oppure dei beni immobili.
Principali Beni Rifugio attualmente in commercio
I principali beni rifugio esistenti nel mercato finanziario sono di diverso tipo.
- Oro: esso è considerato il più importante, infatti il suo prezzo si impenna durante ogni momento di recessione. Insieme all’oro ci sono anche altri metalli preziosi come argento e platino. Essi garantiscono un’ottima diversificazione del portafoglio. Possiamo trovare degli ETF, ETC o CFD che li rappresentano, ma anche sotto forma di beni tangibili, come i diamanti.
- Valute: sono considerate beni rifugio anche alcune valute. Alcune di esse hanno dimostrato di mantenere un forte valore anche durante le crisi economiche. Esempi possono essere il dollaro USA, lo Yen e il Franco Svizzero. Quest’ultimo è stato utilizzato come protezione nell’Eurozona, soprattutto durante la crisi del 2008.
- Titoli di Stato: soprattutto il Bund tedesco e il Treasury americano, a 10 anni. Le agenzie di rating li affibbiano un’alta valutazione. Ciò vuol dire che questi Stati hanno poche probabilità di non riuscire a pagare gli interessi dovuti, anche durante le crisi finanziarie. Naturalmente, gli interessi che garantiscono questi titoli sono molto bassi, perché un basso rischio comporta un basso rendimento.
Altri esempi
Altre tipologie di beni rifugio le possiamo trovare ad esempio in titoli che replicano alcuni servizi o materie prime. Alcuni ETF, per esempio, inglobano servizi pubblici, acqua, elettricità o gas.
Inoltre, ci sono anche azioni che replicano aziende nel settore agroalimentare o nella salute, come aziende farmaceutiche. Cibo e farmaci, infatti, sono beni che si consumerebbero allo stesso modo a prescindere dall’andamento dei mercati finanziari.
In aggiunta, possiamo trovare anche beni tangibili, come vini, opere d’arte, beni immobili (case, edifici ecc.), oggetti da collezionismo. Bisogna però prestare attenzione ai beni immobili, perché essi perdono comunque un po’ del loro valore durante le recessioni.
Dunque, in sostanza possiamo dividerli complessivamente in due categorie:
- Beni anticiclici (non hanno correlazione col ciclo del mercato): consumi base (cibo, acqua, energia ecc.) e salute.
- Beni ciclici: Banche, valute, titoli di stato, beni immobili, tecnologia. Questi beni risentono, anche se in parte, dell’andamento generale del mercato.
Beni rifugio e trading
Come abbiamo visto, ci sono tante tipologie di beni rifugio, e la maggior parte sono accessibili a tutti e anche “sicuri”. Malgrado ciò, nel trading non è così semplice come sembra ottenere un profitto dagli stessi. Infatti, degli investimenti giusti in una crisi finanziaria, non è detto che siano tali anche nelle future.
Possiamo trovare un esempio nell’indice S&P 500. Nel marzo 2020, esso ha subito un crollo vertiginoso a causa del Covid-19. Tuttavia, analizzando l’andamento del future sull’oro in quel mese, possiamo notare come anche esso sia crollato. Ciò vuol dire che il mercato americano e l’oro hanno avuto un trend ribassista, nel corso di questo periodo. In questo caso, chi ha investito in oro con lo scopo di proteggersi dalla crisi economica, non è riuscito nell’intento.
Ciononostante, i beni rifugio costituiscono ancora un ottimo modo per diversificare il proprio portafoglio.
Bonus per i tuoi investimenti
Se desideri non perdere nemmeno un’opportunità sui mercati finanziari, a questo link puoi partecipare gratis ad una settimana di Trading Club. L’iscrizione senza costi all’evento ti darà la possibilità di seguire Top Trader ed Esperti di investimenti per 1 settimana di Trading dal Vivo. Ottenendo risultati del +50% anche nei peggiori momenti per i mercati finanziari! Il programma completo lo trovi QUI.
Autore: Enrico Ciardo
Cannabis Investing Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .