in , ,

Banche popolari: non impariamo mai la lezione

Banche popolari: non impariamo mai la lezione
Perché quando si parla di Banche Popolari non impariamo mai la lezione? Quando parliamo di banche popolari, non impariamo mai la lezione. Questi sono articoli che fa male al cuore scrivere, perché si deve rimarcare il funzionamento di una struttura ed istituzione che tutti dovremmo conoscere perfettamente. L’esempio della Banca Popolare di Bari Si è sentito di recente il commissariamento della Banca Popolare di Bari, rea di aver creato un buco da quasi un miliardo di euro. I motivi? Sempre i soliti: cattiva gestione; mutui concessi agli amici degli amici. E chi ci rimette in tutto questo? Tutti noi! Perchè per salvare le banche, senza entrare nel merito politico della questione, a pagare sono tutti i contribuenti. Per questo motivo questo è un argomento che dovrebbe interessare tutti e non solo i soggetti coinvolti direttamente. Differenza tra banche quotate e banche popolari La grande differenza tra le banche quotate in borsa e le banche popolari è che, nel primo caso, il prezzo è deciso dal mercato, mentre, nel secondo caso, il prezzo lo decidono le banche stesse. Questa seconda situazione presenta dei rischi enormi per chi detiene azioni di banche popolari. Infatti, non avranno mai la certezza del valore dei loro investimenti azionari visto che il prezzo è stabilito dalla banca stessa. Pertanto, tale meccanismo crea delle enormi distorsioni del mercato. Intesa San Paolo Prendiamo come esempio Intesa San Paolo, uno degli istituti creditizi più grandi di Italia. Come puoi vedere, il suo valore dal 2007 al 2012, nel bel mezzo della crisi globale che ha colpito le banche di tutte il mondo, è sceso di circa l’80%. Dal 2007 ad oggi invece la discesa è stata del 60%. Grafico 1, valore delle azioni Intesa SanPaolo (2007-2012) Grafico 1, valore delle azioni Intesa SanPaolo (2002-2019) Banca Popolare di Vicenza Questo grafico, invece, fa riferimento al valore delle azioni della Banca Popolare di Vicenza nello stesso periodo. Grafico 2. valore delle azioni della Banca Popolare di Vicenza, 2002-2016; fonte dei dati: almaiura.it Grafico 2. valore delle azioni della Banca Popolare di Vicenza (2002-2016); fonte dei dati: almaiura.it Come puoi vedere, tra il 2007 ed il 2012 il valore delle azioni non solo non è sceso, ma ha addirittura guadagnato più del 5%. Considerazioni Ora potreste anche pensare che io abbia selezionato la peggiore delle banche quotate e la più “furba” di quelle popolari. In realtà vi sfido a trovare delle azioni di banche quotate che hanno avuto risultati migliori di Intesa San Paolo ed azioni di banche popolari che si siano allineate all’andamento di quelle quotate con perdite che vanno dal 50 al 90%. Come anticipavo scrivere questo tipo di articoli è una cosa che odio, perchè spero con tutto il cuore che tutti possano essere in grado di comprendere quali investimenti stiano effettuando ed i rischi che stanno correndo. L’importanza di educarsi Il mio invito è quello di iniziare ad interessarvi direttamente di questi argomenti. Per iniziare a lavorare sui mercati in maniera consapevole bastano anche 2-3 ore al mese. Esattamente il tempo che dedichiamo noi all’interno del nostro Investors Club. Un percorso composto da due appuntamenti mensili della durata di 30 minuti l’uno dove andiamo a costruire un portafoglio in ETF ed azioni senza costi di gestione o commissionali. Grazie a questo risparmio ed al metodo di lavoro, che imparerai nel percorso stesso, dal 2012 al 2019 abbiamo ottenuto un rendimento medio annuo del 7,1%.
Scopri Consigli Finanziari Esperti Vuoi migliorare la tua conoscenza finanziaria e prendere decisioni informate? Abbiamo selezionato una serie di articoli informativi da Investing Compare, la tua fonte affidabile per recensioni e confronti finanziari completi. Che tu sia un investitore esperto o alle prime armi nel mondo finanziario, questi articoli consigliati coprono una vasta gamma di argomenti per aiutarti a navigare nel complesso mondo delle finanze. Investing Compare, con il suo team di esperti, analizza e recensisce con cura prodotti finanziari, strategie di investimento e tendenze di mercato. Puoi contare sui loro contenuti ben documentati per ottenere le ultime informazioni e consigli pratici per ottimizzare i tuoi investimenti. Esplora i seguenti articoli selezionati da Investing Compare per arricchire la tua conoscenza finanziaria: * Sei pronto a semplificare il tuo processo di investimento e a scoprire Vanguard Robo-advisor Robo Advisor . * Esplorando l’impennata degli investimenti in app su misura per gli adolescenti . *Evoluzione e importanza degli investimenti in app nel Regno Unito . * Introduzione al trading per principianti . *I 5 migliori broker Forex e CFD . * Guida all'acquisto di Ethereum . * È boom o fallimento per gli NFT? . * Introduzione – Dove si acquistano gli NFT? . * Comprendere il mercato dei giochi del Metaverso . * Opinione di un esperto N26 . *Opinione di un esperto Revolut . * Opinione di un esperto Tomorrow . * Cos'è il Binance Qi Quiz? Binanze Qi . * Vincitore della Coppa per la migliore piattaforma di social trading eToro Copy Trading . * Il miglior broker online per tutti i 10 anni Charles Schwab . * Portafogli Guru Portafoglio Li Lu . * Portafogli Guru Portafoglio di Carl Icahn . * Portafogli Guru Portafoglio di David Tepper . * Portafogli Guru Portafoglio di Guy Spier . Tuffati in queste risorse informative e porta la tua esperienza finanziaria al livello successivo. Che tu sia interessato a azioni, obbligazioni, immobili o pianificazione del pensionamento, Investing Compare ha tutte le risposte.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Perché quando si parla di Banche Popolari non impariamo mai la lezione?

Quando parliamo di banche popolari, non impariamo mai la lezione.

Questi sono articoli che fa male al cuore scrivere, perché si deve rimarcare il funzionamento di una struttura ed istituzione che tutti dovremmo conoscere perfettamente.

L’esempio della Banca Popolare di Bari

Si è sentito di recente il commissariamento della Banca Popolare di Bari, rea di aver creato un buco da quasi un miliardo di euro. I motivi? Sempre i soliti:

  • cattiva gestione;
  • mutui concessi agli amici degli amici.

E chi ci rimette in tutto questo? Tutti noi! Perchè per salvare le banche, senza entrare nel merito politico della questione, a pagare sono tutti i contribuenti.

Per questo motivo questo è un argomento che dovrebbe interessare tutti e non solo i soggetti coinvolti direttamente.

Differenza tra banche quotate e banche popolari

La grande differenza tra le banche quotate in borsa e le banche popolari è che, nel primo caso, il prezzo è deciso dal mercato, mentre, nel secondo, il prezzo lo decidono le banche stesse.

Questa seconda situazione presenta dei rischi enormi per chi detiene azioni di banche popolari. Infatti, non avranno mai la certezza del valore dei loro investimenti azionari visto che il prezzo è stabilito dalla banca stessa.

Pertanto, tale meccanismo crea delle enormi distorsioni del mercato.

Intesa San Paolo

Prendiamo come esempio Intesa San Paolo, uno degli istituti creditizi più grandi di Italia.

Come puoi vedere, il suo valore dal 2007  al 2012, nel bel mezzo della crisi globale che ha colpito le banche di tutte il mondo, è sceso di circa l’80%. Dal 2007 ad oggi invece la discesa è stata del 60%. 

Grafico 1, valore delle azioni Intesa SanPaolo (2007-2012)
Grafico 1, valore delle azioni Intesa SanPaolo (2002-2019)

Banca Popolare di Vicenza

Questo grafico, invece, fa riferimento al valore delle azioni della Banca Popolare di Vicenza nello stesso periodo.

Grafico 2. valore delle azioni della Banca Popolare di Vicenza, 2002-2016; fonte dei dati: almaiura.it
Grafico 2. valore delle azioni della Banca Popolare di Vicenza (2002-2016); fonte dei dati: almaiura.it

Come puoi vedere, tra il 2007 ed il 2012 il valore delle azioni non solo non è sceso, ma ha addirittura guadagnato più del 5%.

Considerazioni

Ora potreste anche pensare che io abbia selezionato la peggiore delle banche quotate e la più “furba” di quelle popolari.

In realtà ti sfido a trovare delle azioni di banche quotate che hanno avuto risultati migliori di Intesa San Paolo ed azioni di banche popolari che si siano allineate all’andamento di quelle quotate con perdite che vanno dal 50 al 90%.

Come anticipavo, scrivere questo tipo di articoli è una cosa che odio, perché spero con tutto il cuore che tutti possano essere in grado di comprendere quali investimenti stiano effettuando ed i rischi che stanno correndo.

L’importanza di educarsi

Il mio invito è quello di iniziare ad interessarvi direttamente di questi argomenti.

Per iniziare a lavorare sui mercati in maniera consapevole bastano anche 2-3 ore al mese.

Esattamente il tempo che dedichiamo noi all’interno del nostro Investors Club. Un percorso composto da due appuntamenti mensili della durata di 30 minuti l’uno dove andiamo a costruire un portafoglio in ETF ed azioni senza costi di gestione o commissionali.

Grazie a questo risparmio ed al metodo di lavoro, che imparerai nel percorso stesso, dal 2012 al 2019 abbiamo ottenuto un rendimento medio annuo del 7,1%.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Impara a proteggere il tuo futuro” h4=”IN MANIERA AUTONOMA E SENZA COSTI” txt_align=”center” style=”custom” add_button=”bottom” btn_title=”SCOPRI I VANTAGGI DELL’INVESTORS CLUB” btn_style=”custom” btn_custom_background=”#e22486″ btn_custom_text=”#ffffff” btn_size=”lg” btn_align=”center” btn_i_align=”right” btn_i_icon_fontawesome=”fas fa-mouse-pointer” btn_add_icon=”true” custom_background=”#0078a0″ custom_text=”#ffffff” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.assistenzabrokers.it%2Finvestitore%2Finvestors-club.html|title:SCOPRI%20I%20VANTAGGI%20DELL’INVESTORS%20CLUB||”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Cannabis Investing Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Andrea Arnesano

Analista e Top Trader in opzioni, gestisce i clienti nella loro operatività sui derivati e anima il Trading Club Multiday.

Come avere successo nel trading: metodo

Psicologia i tre pilastri del trading

Psicologia: i tre pilastri del trading