È di pochi giorni fa il report della Banca Mondiale che annuncia un taglio delle stile del Pil globale.
La causa? Principalmente la crisi cinese.
BANCA MONDIALE: 3 anno consecutivo di tagli alle stime
Lo scorso 6 Gennaio la Banca Mondiale ha rilasciato il rapporto “Global Economic Prospects” da cui si evince un ulteriore taglio delle stime di crescita globale.
Se lo scorso Giugno si prevedeva una crescita del 3,3% la previsione è stata vista al ribasso al 2,9%. Pesa molto la crescita rallentata dei paesi emergenti (Cina su tutti) ma anche una visione poco ottimista per i paesi più avanzati. L’economia globale potrebbe addirittura decelerare ulteriormente a causa di “stress finanziari” tra cui prezzi delle materie prime molto bassi e flussi in diminuzione di commercio e capitale, dice Kaushik Basu capo economista alla World Bank.
Se analizziamo più nel dettaglio il rapporto possiamo notare come la crescita del Pil della Cina sia stata rivista al ribasso al 6,7% /dal 7% di Giugno) per il 2016 e al 6,5% (dal 6,9% precedente) per il 2017.
Per Brasile Russia, altri due paese facente parte dei BRICS, si prevede una contrazione dell’economia rispettivamente del 2,7% e dello 0,7%. Pesa il crollo delle materie prime come petrolio e commodities agricole.
Tra i paesi emergenti meglio l’India con una crescita attesa per quest’anno del 7,8%.
Anche la fragile economia Giapponese ha subito una revisione al ribasso, da 1,7% a 1,3% per il 2016 e da 1,2% a 0,9% per il 2017.
Sicuramente meglio USA ed Eurozona. In Europa la crescita prevista, per il 2016 e per il 2017 e dell’1,7% mentre per l’economia dello zio Sam si prevede una crescita del 2,7% per il 2016 (la precedente stima era di 2,8%) e del 2,4% per il prossimo anno.
Situazione globale quindi molto critica e dal report della Banca Mondiale sembrano possibili nuove revisioni al ribasso nel prossimo futuro.
Non temere il mercato! Incomincia da qui a gestire il tuo denaro
Assistenza Brokers ha l’obiettivo di educare e migliorare la cultura finanziaria e non avendo alcun tipo di conflitto di interessi possiamo dare un parere imparziale per evitare fregature e per permettere di capire come gestirsi autonomamente i propri risparmi.
Ancor di più nel 2016 mostreremo a molti investitori come muoversi sul mercato, e partirà un percorso educativo in cui guideremo il cliente nella costruzione di un proprio portafoglio d’investimento in particolare attraverso gli ETF, ovvero un paniere di titoli che al suo interno può avere una componente azionaria, una obbligazionaria, una valutaria e molto altro. Inoltre è uno strumento che consente un’ampia diversificazione e soprattutto non ha rischio d’insolvenza, pertanto anche nel caso in cui la banca o la società che ha creato questa possibilità d’ investimento dovesse fallire, i soldi dell’investitore non verrebbero bruciati.
Per approfondire queste conoscenze segui i nostri corsi sempre disponibili per tutti sugli ETF e molto altro:
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .