in

Azioni TIPS, più innovative o più speculative?

Azioni TIPS
Azioni TIPS

Azioni TIPS, più innovative o più speculative? – Sommario

  • Alcune azioni particolarmente innovative quotate a Wall Street hanno dato vita ad un nuovo acronimo: le azioni TIPS!
  • Dai minimi di marzo e sfruttando in parte anche le nuove esigenze emerse dalla pandemia in corso, le azioni TIPS sono letteralmente esplose, aggiornando frequentemente massimi su massimi.
  • Valutiamo assieme se in ottica direzionale è il momento di trarre profitto da queste azioni o se conviene attendere uno storno del mercato.

Azioni TIPS: guida per investire in azioni innovative

Da qualche mese a Wall Street serpeggia tra le azioni un nuovo acronimo: “TIPS”. Ma se come me hai cercato prima sul dizionario Inglese – Italiano per capire di cosa si tratta, ti dico che hai decisamente sbagliato strada!

Non si tratta infatti della traduzione della parola “mancia” o “suggerimento”. Non si tratta neanche dei Treasury Inflation Protected Security, i bond americani che aiutano gli investitori a proteggersi dall’inflazione. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Azioni TIPS: cosa sono

Quando parliamo di aizoni TIPS, ci staimo riferendo a una sigla le cui lettere rappresentano ciascuna l’iniziale del nome di una società quotata:

  • T sta per Teladoc Health
  • I sta per Intuitive Surgical
  • P sta per Pinterest
  • S sta per Square

Certamente il Toro di Wall Street, la nota scultura in bronzo realizzata dal nostro artista siciliano Arturo Di Modica e collocata presso il Bowling Green Park a Wall Street, si erge davvero fiero guardando a questi titoli!  Infatti, dai minimi di marzo 2020, hanno realizzato performance stellari, dal 100% ad oltre il 500%!

Analizziamo meglio nei prossimi paragrafi queste aziende innovative e vediamo se e come trarne profitto, in un’ottica di medio – lungo termine.

Azioni TIPS: guida alle società

Teladoc Health: la telemedicina virtuale arriva nelle case di tutti

Teladoc Health Inc (ticker TDOC) è una multinazionale americana con sede a New York. Fondata nel 2002 a Dallas, in Texas, si occupa di telemedicina e assistenza sanitaria virtuale.

L’azienda utilizza principalmente piattaforme (in parte autoprodotte) per telefono e per video call, di modo da fornire assistenza medica a distanza su richiesta. Tipicamente vengono trattate tutte quelle patologie e specialità che non necessitano sempre di un vero e proprio contatto con il medico o lo specialista: dermatologia, influenze, infezioni superficiali, considerazioni ed interpretazioni su esami diagnostici, supporto psicologico e, in generale, disturbi mentali.

Potresti a questo punto essere perplesso. In fin dei conti il 2020, a causa della pandemia da COVID-19 in corso, ha visto anche l’Italia il nascere di esperienze simili da parte di alcune regioni virtuose! Ma ti dico che è il modello di business che fa la differenza! Innanzitutto, i clienti sono prevalentemente aziende di tutte le dimensioni che offrono i servizi di assistenza virtuale ai propri dipendenti. Ma vi sono anche più di 70 società di servizi finanziari e assicurativi che offrono i servizi di Teladoc ai propri clienti.

Ma, incredibile a dirsi, anche Ospedali e sistemi sanitari di diversi paesi includono la piattaforma di Teladoc Health per i servizi di telemedicina e tele monitoraggio, anche per la gestione della cronicità.

Il 30 ottobre 2020, Teladoc ha annunciato di aver completato la fusione con Livongo, società sempre attiva nel ramo dell’HealthCare. L’obiettivo è stato quello di inglobare la tecnologia orientata alla gestione e raccolta dati da remoto di dispositivi connessi IOT che misurano l’ipertensione, il peso, la glicemia, l’ossigenazione del sangue.

Chiudo con alcuni numeri: più di 12.000 clienti, 51 milioni di membri e 175 paesi serviti!

Ma vediamo a questo punto come si è comportato il titolo nell’ultimo anno!

Teladoc Health: andamento e previsioni del titolo in borsa

Come tutte le azioni TIPS, anche le azioni Teladoc sono esplose da marzo 2020, passando da 51 $ di fine marzo ai 196 $ attuali, con un massimo raggiunto il 4 agosto di quasi 250$!

Dal 12 giugno 2020 il titolo sembra muoversi in un ampio canale laterale, tra i 172 $ e i 234 $. Da notare che tutte le volte in cui l’azienda presenta gli earnings, l’andamento dell’azione ne soffre, per poi riprendersi e continuare la sua strada. Secondo gli analisti, il titolo è sovra quotato rispetto al suo fair value del 54,9% e dovrebbe valere in realtà 126$. Davvero notevoli e senza flessioni le previsioni di crescita dell’azienda per i prossimi 3 anni. Al momento Teladoc Health non paga i dividendi agli azionisti.

Volendo intervenire sul titolo in un’ottica di lungo periodo, da notare che si è appena verificato un segnale rialzista con l’incrocio MACD e l’RSI si trova a 50!

Figura 1: Teladoc Health, andamento del titolo negli ultimi 12 mesi (fonte Tradingview©)

Intuitive Surgical: il sistema chirurgico Da Vinci per le cure mininvasive

Sai che operare a distanza mediante l’uso di robot super sofisticati non è più fantascienza? Fondata nel 1995 a Sunnyvale in California, Intuitive Surgical (ticker ISRG), è una società americana che produce e sviluppa l’innovativo sistema chirurgico Da Vinci, un sistema robotico che consente di applicare la chirurgia laparoscopica sui pazienti. Il sistema è controllato dal chirurgo attraverso una console, con tanto di monitor ad alta risoluzione e comandi. Il campo operatorio è proiettato tridimensionalmente. È usato per le prostatectomie, per le procedure chirurgiche ginecologiche e per le riparazioni delle valvole cardiache.

Ogni sistema chirurgico Da Vinci costa circa 1,5 milioni di dollari. La società può annoverare 5.582 sistemi Da Vinci nel mondo in 67 paesi e oltre 7 milioni di interventi eseguiti fino al 2019 (fonte www.intuitive.com).

Ovviamente non mancano i detrattori della società! Essi puntano il dito sul maggiore tempo di esecuzione medio di un intervento, di come sia difficile per una struttura sanitaria rientrare dai costi del sistema e come non siano evidenti i benefici degli interventi chirurgici robotizzati rispetto agli interventi classici in laparoscopia.

Vediamo nel prossimo paragrafo come si sono comportate le azioni Intuitive Surgical nell’ultimo anno!

Intuitive Surgical: andamento e previsioni del titolo in borsa

Più che raddoppiato da marzo il valore delle azioni Intuitive Surgical! Il titolo tocca il minimo il 23 marzo 2020 ad un valore di 367 $ ed arriva il 9 novembre 2020 ad un valore di 773 $, per poi ritracciare d’un 6%.

Da un punto di vista fondamentale, gli analisti prevedono la continuazione della flessione dei ricavi fino al primo trimestre 2021, per poi continuare con una crescita vertiginosa fino al 2024. Non sarei particolarmente preoccupato per la flessione dei ricavi nel 2020. Le passività a breve termine (894 milioni di $) e di lungo termine (436 milioni di $) sono ben coperte dalle attività a breve termine (6,3 miliardi di $). Al momento, Intuitive Surgical non paga alcun dividendo agli azionisti.

In ottica di investimento, anche questo non pare essere al momento un titolo a buon mercato! Secondo gli analisti, infatti, il fair value delle azioni Intuitive Surgical si attesterebbe intorno a 436 $, il 67 % in meno del valore attuale.

Figura 2: Intuitive Surgical, andamento del titolo negli ultimi 12 mesi (fonte Tradingview©)

Pinterest: il primo motore social di ricerca visiva

Pinterest (ticker PINS) è la società americana fondatrice dell’omonimo servizio di social network per la condivisione di immagini e social media. Fondata da Ben Silbermann, Paul Sciarra ed Evan Sharp nel 2009 a San Francisco, ad agosto 2020 contava oltre 400 milioni di utenti attivi mensilmente (Fonte Wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Pinterest).

Pinterest è sostanzialmente un contenitore visivo di “idee” nonché un motore di ricerca visiva. Da qui le persone possono trarre ispirazione per la loro professione o la loro vita privata. Arte, cultura, arredamento, botanica, cucina, stili di vita: qualunque cosa da cui prendere ispirazione è presente! 

Gli utenti possono creare bacheche e aggiungere pin (ovvero una immagine o un video caricato da un link esterno o caricato sul sito). 

Il modello di business prevede introiti da pubblicità e da account business per aziende, che ricevono notevoli informazioni dal potente modulo statistico. Ad esempio, su dati demografici ed interessi degli utenti che guardano i pin, ottenendo gli elementi per la clusterizzazione dei target.

È inoltre possibile acquistare Pin sponsorizzati mediante il servizio Pinterest Ads.

Ma vediamo ora qual è stato l’andamento delle azioni Pinterest nell’ultimo anno! 

Pinterest: andamento e previsioni del titolo in borsa

Anche le azioni Pinterest non hanno scherzato nella loro corsa sfrenata, passando dagli 11 $ del 18 marzo 2020 ai quasi 70 $ della chiusura del 27 novembre scorso, raggiungendo così i nuovi massimi di sempre. Attualmente l’RSI si trova in una zona di ipercomprato. 

Per quanto riguarda il valore dell’azione, gli analisti reputano il titolo sopravvalutato del 61%, e valutano il suo fair value a 43.14$. Ottima la salute finanziaria: i crediti a breve (2 miliardi di dollari) coprono brillantemente le passività a breve termine (186 milioni di $) e a lungo termine (176 milioni di $). Al momento Pinterest non prevede la distribuzione di dividendi.

Guardando il grafico sottostante, da un punto di vista tecnico la tendenza è decisamente rialzista. Dal 14 settembre 2020 le candele giornaliere sono tutte al di sopra alla linea della media a 20 periodi delle Bande di Bollinger. Che dire, il titolo ha corso davvero tanto e personalmente, in un’ottica di lungo periodo, valuterei un ingresso a valle di uno storno significativo del mercato. Se proprio il titolo ti piace e credi nell’azienda, mi raccomando davvero a procedere con ingressi scaglionati!

Figura 3:Pinterest, andamento del titolo negli ultimi 12 mesi (fonte Tradingview©)

SQUARE: la versatilità nei pagamenti e negli scambi di denaro

Ultima azienda innovativa delle Tips è Square Inc. Square è un’azienda statunitense che si occupa di servizi finanziari e di pagamento attraverso dispositivi mobili. Fondata nel 2009 a San Francisco, è quotata da novembre 2015 sul NYSE con ticker SQ.

L’azienda produce e commercializza software e hardware per punti vendita, e offrono ai venditori le più disparate soluzioni di pagamento. Tra i prodotti più famosi possiamo citare il lettore Magstripe, che consente le transazioni con tutte le carte di credito e Square Stand, che consente di utilizzare un iPad come terminale di pagamento. Inoltre, per promuovere l’interoperabilità dei sistemi di pagamento, l’azienda rende disponibile una piattaforma per sviluppatori, che include interfacce di programmazione di applicazioni e kit di sviluppo software. 

Altro business interessante riguarda quello dei pagamenti gestiti, il trasferimento istantaneo di denaro e sistemi di buste paga per le aziende. Degna di nota è la famosa Cash App, che consente di inviare, spendere e archiviare denaro. Infine, per aiutare le aziende clienti nelle vendite, Square mette a disposizione piattaforme per hosting dei siti web e servizi di e-commerce. Se sei curioso, puoi visitare il sito internet della società a questo link.

Ma vediamo ora qual è stato l’andamento delle azioni Square nell’ultimo anno! 

Square: andamento e previsioni del titolo in borsa

Come gli altri titoli Tips, anche la cavalcata delle azioni Square è stata davvero fantastica, passando dai 38 $ del 20 marzo 2020 ai 215 $ del 27 novembre 2020! Il titolo si trova in un canale rialzista, con RSI in ipercomprato e stabilmente al di sopra della linea mediana delle Bande di Bollinger.

Per quello che riguarda il valore dell’azione, in questo caso gli analisti stimano una sopravvalutazione del titolo di quasi il 300%, ed il suo Fair Value si attesterebbe a 64 $ per azione.

Da un punto di vista di salute finanziaria, il titolo ha un elevato livello di indebitamento rispetto al capitale proprio, pari al 108%, ed inoltre non è ben coperto dal flusso di cassa operativo. Come le altre società, Square non paga dividendi.

Anche per questo titolo è difficile fare previsioni. Essendo davvero molto sopravvalutato, attenderei uno storno del mercato per salire gradualmente in un’ottica di lungo periodo.

Figura 4: Square, andamento del titolo negli ultimi 12 mesi (fonte Tradingview©)

Le azioni TIPS sono il futuro degli investimenti in Borsa?

Le azioni TIPS sono davvero innovative e dalle elevate potenzialità per diversi motivi:

  • Teladoc Health, mai così attuale con l’epidemia di Covid in corso per i servizi di tele visita e telemedicina;
  • Intuitive Surgical, per gli interventi chirurgici robotizzati;
  • Pinterest, il primo motore di ricerca social “visivo”;
  • Square, per tutte le forme di pagamento elettroniche e trasferimenti di denaro.

Tutte le aziende TIPS presentano ottime prospettive di crescita a 3 anni, una discreta salute finanziaria e una sopravvalutazione significativa del valore del titolo.

Dal mio punto di vista possono essere titoli da detenere in portafoglio in ottica di medio – lungo periodo, ma attenzione all’attuale momento storico! Il mercato ha corso molto, attenderei uno storno di un 20 % del mercato prima di salire gradualmente su queste società.

Desideri saperne di più sugli investimenti in azioni?

*Le strategie proposte sono solo a scopo educativo e da testare su piattaforma DEMO e/o conto simulato.

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Daniele Sgarbi

Operation Manager alla ricerca di nuove sfide professionali e trader con vent’anni d’esperienza sui mercati, Daniele Sgarbi ha trovato nel pair trading in azioni l’opportunità per diventare un professionista dei mercati finanziari.

candele giapponesi - trading con le candlesticks

Candele giapponesi: guida alle candlestick

Propensione al risparmio

Il risparmio è il nuovo indice della paura?