in , ,

Azioni Salesforce.com (CRM): strategia in Beta Trading

Azioni Salesforce.com (CRM) strategia di Beta Trading
Azioni Salesforce.com (CRM) strategia di Beta Trading

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Azioni Salesforce.com (NYSE: CRM), un’opportunità quando il mercato è volatile

Carissimi lettori ben ritrovati. Sono tempi duri per chi lavora direzionale sui mercati. Soprattutto per chi lo fa tramite l’operatività in azioni.

Quando però il mercato, come nell’ultimo periodo, diventa volatile e tende quindi a ribasso, non dobbiamo disperare. Possiamo invece cogliere le migliori opportunità per accedere a prezzi sicuramente più convenienti e valutare la forza o meno dei nostri titoli che teniamo monitorati. 

In queste occasioni di movimento, la soluzione più adatta ai profili conservativi è quella di lavorare con il Beta Trading in Azioni. Così facendo, si utilizzano delle coppie di titoli (long e short) per avere la massima protezione ad ogni nostro ingresso.

In questo articolo, voglio portarvi a conoscenza di un titolo che già da qualche settimana sto monitorando molto attentamente. La società in questione si chiama Salesforce.com (CRM), meglio nota come Salesforce (CRM).

 

Azioni Salesforce.com INC, perchè non vanno sottovalutate?

Salesforce.com è un’impresa statunitense di cloud computing con sede a San Francisco. Operativa in 36 paesi del mondo, tra cui dal 2003 l’Italia, questa società consente alle aziende di ogni dimensione di sfruttare le tecnologie della quarta rivoluzione industriale (Cloud, Mobile, Social ed intelligenza artificiale) per avvicinarsi ai propri clienti.

Dando un’occhiata ai fondamentali, possiamo attualmente stimare questo titolo come sopravvalutato. Tuttavia, in base ai suoi attuali utili, rispetto ai suoi colleghi del settore ma, con una sua possibile discesa di prezzo, può risultare un titolo molto appetibile per essere inserito nel nostro portafoglio azionario. Inoltre, attualmente la società non distribuisce dividendi agli investitori.

Quello che sembra in questo momento molto interessante e ha dato il via alla mia analisi sono 3 concetti:

  • La salute della società: secondo alcune stime risulta essere molto buona. Le entrate e le attività di breve termine vanno a coprire gli impegni sul lungo periodo.
  • Le sue performance passate: Salesforce ha generato oltre il 20% di crescita degli utili su base annua negli ultimi 5 anni, sovraperformando la media del settore tecnologico.
  • Le sue stime per una crescita futura: secondo i nostri analisti di Alpha4All, si pensa ad una crescita del 17%.

 

Titolo Salesforce.com (CRM), trend e rendimento a 5 anni

Azioni_Salseforce_rendimento_5_anni
Titolo Salesforce.com INC (NYSE:CRM): rendimento negli ultimi 5 anni (2014-2019)

Passiamo ora alla parte tecnica e allo studio del grafico. Vediamo che sui 5 anni il titolo ha rimbalzato in maniera propositiva sul supporto, già testato in passato, in area 151.67$ con una conferma volumetrica poco sopra alla media dell’ultimo periodo.

Per quanto riguarda il MACD, vediamo le mediane che convergono verso un ribasso ed un istogramma in negativo. Tuttavia, presumo che questo trend sia stato già scontato dalla discesa dei giorni precedenti. Di conseguenza, vedo un possibile rientro ed incrocio tra le medie per un lungo segnale positivo.

 

Titolo Salesforce.com (CRM), trend e rendimento nel breve periodo

Titolo Salesforce.com INC (NYSE:CRM): rendimento nell’ultimo anno (giugno 2018 – maggio 2019)

Consultando il grafico annuale abbiamo la conferma di ciò che abbiamo appena visto sopra. Effettivamente sul breve periodo, si sta proprio per verificare l’incrocio con le medie del MACD. In particolare il verificarsi dell’incrocio dal basso verso l’alto della linea ocra con quella verde ci detterà il timing per accedere nel momento migliore a questo titolo.

L’RSI in situazione ibrida, non ci da alcuna indicazione di carattere tecnica. Per cui, un ingresso a questi livelli, sarà comunque per noi vantaggioso.

 

Azioni Salesforce.com (CRM): Conclusioni

Detto questo, si potrebbe investire in maniera direzionale su questo titolo se l’obiettivo è di lungo periodo. Invece, se volessimo qualcosa della durata semestrale si può eventualmente combinare e proteggere con 2 titoli che attualmente stavo combinando (Oracle, Red Hat).

Per tutte le informazioni come sempre vi aspetto nel Trading Club.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Scopri come vivere i mercati in tranquillità e guadagnare al tempo stesso con il Beta Trading.” txt_align=”center” style=”custom” add_button=”bottom” btn_title=”INIZIA ORA” btn_style=”custom” btn_custom_background=”#1576ff” btn_custom_text=”#ffffff” btn_align=”center” custom_background=”#88ffcb” custom_text=”#5e5e5e” btn_link=”url:https%3A%2F%2Ftrading-investing-academy.alpha4all.com%2Fa4alp%2Fazioni-beta-ebook%2F|||”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Paolo Zambarbieri

Esperto di pair trading, è Top Trader e analista del mercato azionario, nonché co-creatore del metodo Beta Trading. In aggiunta, è un fine conoscitore delle Opzioni Vanilla e della piattaforma di trading online Trader WorkStation (TWS) di Interactive Brokers.

Investimenti sbagliati: il campione di tennis Andreas Seppi truffato per 500 mila euro

Investimenti sbagliati: Andreas Seppi, campione di tennis, truffato per 500 mila euro

ravvedimento operoso

Ravvedimento operoso e irregolarità fiscali