Atlantia: azioni in Pair Trading – Sommario
- Atlantia è una delle principali società per azioni a livello globale operante nel settore delle infrastrutture autostradali.
- Atlantia S.p.A, prima chiamata Autostrade S.p.A, inizia la sua storia nel 1950.
- Negli ultimi giorni, la società ha occupato i principali titoli di cronaca per le intenzioni del Premier Conte di revocare le concessioni autostradali.
Investire in azioni Atlantia col Pair Trading
Atlantia è una delle principali società per azioni a livello globale operante nel settore delle infrastrutture autostradali. Altri settori in cui è attiva l’azienda sono quello aeroportuale e quello dei servizi inerenti alla mobilità. Ad oggi, il gruppo è presente in 11 Paesi.
In questo articolo, vedremo come investire in azioni Atlantia, a seguito dei recenti avvenimenti, in maniera non direzionale attraverso il pair trading o trading di coppia.
Atlantia: storia del gruppo tra Autostrade e Benetton
Atlantia S.p.A, prima chiamata Autostrade S.p.A, inizia la sua storia nel 1950. Quell’anno, l’IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) cede all’azienda Autostrade S.p.A. gli appalti dello Stato per migliorare il servizio dei trasporti.
Nel 1956, inizia la costruzione della prima grande autostrada italiana, l’Autostrada del Sole, tratta Milano – Napoli.
Ascesa del gruppo
Tra il 1956 e il 1999, il gruppo si allarga arrivando a controllare oltre la metà del mercato italiano e una buona percentuale del mercato europeo.
La vera svolta avviene nel 1999, quando IRI decide di privatizzare le autostrade. Sarà quindi la famiglia Benetton a prendere in mano il gruppo e le concessioni ad una cifra “irrisoria”.
Da Autostrade S.p.A ad Atlantia
Nel 2007, la società cambia nome e diventa Atlantia S.p.A. Dopo 10 anni, il gruppo registra ricavi pari a 4 miliardi e 129 milioni di euro con un utile di 900 milioni di euro (dati aggiornati al 2016). “Sono proprio queste cifre che fanno storcere il naso al Governo, perchè gran parte degli introiti resta nelle mani del gruppo e non arrivano nelle casse dello stato.”
Caso Atlantia-Autostrade: linea dura di Conte e possibile revoca
Parlando di attualità, Atlantia è in attesa di avere una conferma sulla gestione del Ponte Morandi di Genova, dopo il crollo ormai avvenuto 2 anni fa e già citato in un articolo precedente.
Cosa succederà ad Atlantia in caso di revoca
In caso di revoca, lo Stato dovrà versare ad Atlantia 23 miliardi di euro. Tecnicamente però, con il decreto milleproroghe, la cifra si dovrebbe “abbassare” a 7 miliardi. Tuttavia, difficilmente questa quota verrà accettata dal gruppo che attualmente è composto dall’88% da Autostrade, da Allianz, da fondi cinesi, americani, europei e ovviamente dalla famiglia Benetton.
Crollo del titolo Atlantia in Borsa e accusa di aggiotaggio al Governo
Al diffondersi delle intenzioni del Premier Conte di revocare le concessioni autostradali, il titolo Atlantia ha chiuso la seduta a Piazza Affari in calo del 15,18%. In termini numerici, queste voci hanno portato la società ha perso circa 1,66 miliardi di euro, con una capitalizzazione complessiva scesa di 9,38 miliardi.
Investitori in fuga dal titolo Atlantia e panic selling
L’annuncio delle revoca delle concessioni autostradali ai Benetton ha quindi creato una situazione d’incertezza, gettando nel panic selling migliaia di piccoli risparmiatori in possesso delle azioni del gruppo
Il tonfo verificatosi sulla Borsa Italiana del titolo, ed un possibile default da 20 miliardi, successivamente alle esternazioni fatte dal Premier, è costato al Governo l’accusa di aggiotaggio da più parti politiche.
Dopo questi ragionamento, ho cercato di anticipare ogni decisione governativa* sfruttando il crollo del 15% avvenuto proprio nei giorni scorsi per acquistare azioni Atlantia a prezzi scontati.
Atlantia: Analisi Fondamentale della società
Dal punto di vista fondamentale, Atlantia non spicca per salute. Tuttavia, la società amministrata da da Carlo Bertazzo presenta 3 punti chiave per valutare positivamente questo titolo.
Cash Flow
Visti ed analizzati i flussi di cassa del gruppo, abbiamo stimato una quotazione sottovalutata rispetto ai concorrenti del mercato. Numeri alla mano potrebbe esserci una sottovalutazione di oltre il 50% rispetto al suo prezzo “effettivo” di mercato.
Dividendi
Un altro punto a favore di Atlantia è il dividendo infatti l’azienda distribuisce ai suoi azionisti una cedola del 5.01% annuo, che può dare un gran valore aggiunto anche ad un potenziale ingresso direzionale.
Beta
Come ultimo cito il coefficiente Beta del titolo. Su serie storiche, il beta attuale è del 1.03, il che significa che il titolo è in egual modo volatile rispetto all’indice di riferimento, in questo caso il FTSE MIB. Ultimamente questo indice sta avendo delle discrete performance rialziste, come si può vedere dal grafico qui sotto.
Analisi tecnica di Atlantia
Come possiamo vedere dal grafico, le ultime sedute di mercato non sono state di certo positive per il titolo. Proprio recentemente con il forte drawdown del 15%, discesa dovuta all’attuale stallo sull’accordo per la gestione del ponte di Genova.
Già lunedì però un piccolo cenno rialzista è avvenuto e nonostante ancora un MACD in negativo la mia idea è quella di provare ad entrare a mercato con qualche quota di “ricognizione”.
Investiamo sulla NON direzionalità con il Pair Trading
Entrare direzionali sul titolo non penso sia la scelta corretta vista la situazione macroeconomica ma, preferirei, inserire un titolo azionario “amico” per comporre una coppia non direzionale.
Il titolo scelto è ATSM (AT), società che troviamo all’interno del settore trasporti, operante nel settore delle autostrade e che attualmente vedo sopravvalutato sul mercato.
La coppia che si crea, con un investimento di 250$, forma il seguente spread.
Perché scegliere il Pair Trading
Creando questa combinazione possiamo accedere con più tranquillità nel mercato con l’obiettivo di avere un rendimento di breve periodo che sarà realizzabile quando si risolverà la questione delle concessioni.
Per saperne di più puoi approfondire questa coppia sul nostro canale Youtube. Cosa ne dici?
*L’articolo è stato scritto antecedentemente all’accordo e la strategia, da effettuare su piattaforma DEMO o conto simulato, ha solo scopo educativo.
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .