Primo report WASDE autunnale, rilasciato ieri sera, che porta le materie prime del comparto granaglie ad un ribasso generale, seppur contenuto. Analizziamo insieme i dati principali andando a vedere le conseguenze grafiche su Corn, Wheat e Soybean.
ANALISI CORN
Le scorte relative al vecchio raccolto (2014-15) sono rimaste invariate per un totale di 1.731 bn bushels.
Le stime per la resa per acro del nuovo raccolto 2015-16 sono aumentate di 0,5 bushel per acro per un totale di 168 bushels per acro
L’output della produzione è in aumento di 101 milioni di bushels per un totale di 13.656 bn bushels.
L’end stocks (1.76bn bushels) è stato anch’esso rivisto al rialzo (+199m bushels).
Il mais ha chiuso la seduta di martedì in ribasso del 2,18% con un’apertura a 367$ ed un a chiusura a 359$.
ANALISI WHEAT
Le scorte relative al vecchio raccolto (2014-15) sono rimaste invariate per un totale di 753 bn bushels.
Le stime per la resa per acro del nuovo raccolto 2015-16 sono diminuite di 0,5 bushel per acro per un totale di 43,6 bushels per acro
L’output della produzione è invariato per un totale di 2.052 bn bushels.
L’end stocks (911bn bushels) è stato rivisto al rialzo (+50m bushels).
Il grano ha anch’esso chiuso la seduta in ribasso del 2,23% con un’apertura a 502$ ed una chiusura a 490,8$.
ANALISI SOYBEAN
Le scorte relative al vecchio raccolto (2014-15) sono rimaste invariate per un totale di 191 bn bushels.
Le stime per la resa per acro del nuovo raccolto 2015-16 sono aumentate di 0,1 bushel per acro per un totale di 48,3 bushels per acro
L’output della produzione è aumentato di 93 milioni di bushels per un totale di 3.981 bn bushels.
L’end stocks (465bn bushels) è aumentato di +40m bushels.
I semi di soia hanno chiuso la seduta di ieri al ribasso dell’1,2% con un’apertura a 875$ ed una chiusura a 864,5$.