in , ,

Analisi grafica del rettangolo

Analisi grafica del rettangolo
Analisi grafica del rettangolo

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Analisi grafica del rettangolo – Indice

  • Concetti preliminari per la figura grafica, il rettangolo.
  • Come leggere correttamente il rettangolo come figura grafica.
  • Psicologia degli attori durante la formazione del rettangolo.
  • Qualità e rilevanza dei rettangoli.
  • Entrata in posizione.
  • Obiettivi.
  • Stop loss.
  • Analisi grafica prezzo e volume.
  • Caso pratico.

 

Analisi grafica del rettangolo, come leggere un grafico correttamente

Vuoi saper leggere un grafico di borsa in modo corretto? Questo è l’articolo che fa al caso tuo. 

Devi sapere che una corretta analisi grafica del rettangolo, e non solo, associata ad uno studio volumetrico è di fondamentale importanza per riuscire a sopravvivere nell’arena dei mercati. Infatti, come posso leggere un libro (un grafico), se non conosco l’alfabeto (analisi grafica)? 

Nella fattispecie oggi parleremo dell’analisi grafica del rettangolo.

In particolare, potrai capire:

  • come si forma un rettangolo;
  • la psicologia sottostante a tale figura;
  • validità e importanza dei differenti rettangoli;
  • come analizzare rotture con conferme e negazioni; 
  • uno studio volumetrico associato.

Analisi grafica del rettangolo, definizione 

Possiamo definire rettangolo come una struttura grafica in cui i prezzi oscillano avvicinandosi a due segmenti paralleli all’asse X. Utilizzo il verbo avvicinandosi in quanto nella realtà è difficile poter disegnare segmenti precisi come in figura.

Analisi grafica del rettangolo
Analisi grafica, il rettangolo

Analisi grafica del rettangolo, Psicologia

Le logiche psicologiche che determinano le fasi laterali graficamente evidenziate come rettangoli vengono solitamente divise in rettangoli di distribuzione, accumulazione e consolidamento.

Fase di distribuzione

A fronte di un movimento iniziale rialzista dettato dalle mani forti (istituzionali), comincia una fase laterale in cui tali operatori cominciano a liquidare le loro posizioni a scapito degli investitori meno informati che si ritrovano a comprare in ritardo.

Analisi grafica del rettangolo, fase di distribuzione
Analisi grafica del rettangolo, fase di distribuzione

Fase di accumulazione

La fase di accumulazione coincide con il momento in cui gli operatori con ottica positiva sul futuro dei mercati cominciano a accumulare le loro posizioni. In questa fase, gli investitori, stanchi della loro posizione in perdita, escono dal mercato.

Analisi grafica del rettangolo, fase di accumulazione
Analisi grafica del rettangolo, fase di accumulazione

Fase di consolidamento

La fase di consolidamento può essere ovviamente rialzista come ribassista. Nel caso di un mercato rialzista, significa che gli istituzionali fermano i loro acquisti, perché meno disposti a comprarli così cari creando così una situazione di accumulo a prezzi migliori. Un ragionamento uguale o contrario avviene in caso di ribasso.

Analisi grafica del rettangolo, fase di consolidamento
Analisi grafica del rettangolo, fase di consolidamento

Qualità grafica

Per interpretare correttamente un grafico di borsa, si può dire che esistono rettangoli più importanti di altri?

Ovviamente la risposta non può che essere affermativa. In analisi grafica, possiamo dividere il rettangolo per validità di importanza in tre categorie quali tempo, numero di avvicinamenti. distanza di prezzo.

Tempo

Per logica, possiamo capire che una fase laterale di durata biennale, una volta rotta, avrà molta più importanza rispetto a una fase laterale di breve periodo come pochi giorni o qualche ora.

Numero di avvicinamenti

Quanto più il numero di avvicinamenti è maggiore e più sarà definita la sua struttura grafica. Di conseguenza, una sua rottura avrà effetti grafici o di prezzo più importanti.

Distanza di Prezzo

Maggiore è la distanza che intercorre tra i due segmenti e maggiore sarà la rilevanza di escursione del prezzo. 

Entrata in posizione

Quando capisco che è il momento di entrare su una rottura di un rettangolo?

Chiaramente la semplice uscita dal canale non è condizione sufficiente per un ingresso dal lato della rottura. Questo perché spesso l’emotività e/o la necessità, di chiudere le posizioni di tutti coloro che stavano speculando sul mercato laterale, potrebbe generare falsi segnali. Quando entrare allora? Spesso i mercati offrono l’occasione di poter entrare nell’operazione in quella fase definita ritracciamento. Un po’ come dire che, passato il momento euforico, il mercato prende fiato.

Analisi grafica del rettangolo, fase di ritracciamento
Analisi grafica del rettangolo, fase di ritracciamento

La logica di questa figura consiste nel poter verificare la validità della rottura del canale definendo così quello che in precedenza era resistenza ora si converte in supporto.

Obiettivi di prezzo

La rottura di una fase laterale permette di individuare l’obiettivo di prezzo. Tale obiettivo è dato dalla proiezione dell’altezza del rettangolo, partendo dal lato della rottura. Poiché non definisce la massima escursione possibile, possiamo utilizzare multipli di distanza come potenziali ulteriori obiettivi.

Anaslisi grafica del rettangolo. obiettivi di prezzo
Analisi grafica del rettangolo. obiettivi di prezzo

False rotture (stop loss)

Capita, ovviamente, che a volte, anche dopo la rottura di un ritracciamento, il mercato giri a nostro sfavore. Graficamente possiamo definire tre situazioni di uscita dal Trade.

  • 50% dell’ampiezza del rettangolo;
Analisi grafica del rettangolo, false rotture stop 50%
Analisi grafica del rettangolo, false rotture – stop 50%
  • violazione del minimo precedente, dentro il canale;
Analisi grafica del rettangolo, rottura minima precedente
Analisi grafica del rettangolo, rottura del minimo precedente
  • rottura trend line, dentro il canale.

Analisi grafica del rettangolo, rottura trend line

    Analisi grafica del rettangolo, rottura trend line

Analisi grafica associata con analisi di volumi

Generalmente, durante la formazione di un rettangolo, i volumi diminuiscono. Questo è dovuto al fatto che le mani forti non hanno interesse a muovere in modo significativo il prezzo, altri operatori potrebbero altrimenti entrare in posizione. Il movimento laterale continuerà così fino a quando non abbiano raggiunto l’obiettivo di liquidazione della posizione (distribuzione) o di incremento della posizione (accumulo). L’unico modo per non destare troppi sospetti è quindi quello di muovere pochi volumi. 

Il forte aumento di volumi in concomitanza di una rottura del canale è indice di buona qualità di tale violazione.

Nella fase di ritracciamento dovremmo vedere una diminuzione di volumi per poi un nuovo aumento del prezzo accompagnata con aumento di volume.

Analisi grafica del rettangolo, rottura volumi
Analisi grafica del rettangolo, rottura volumi

Qualora invece il prezzo si avvicini al canale senza incremento di volumi il segnale deve essere interpretato come campanello d’allarme per falsa rottura e prosecuzione del trend laterale. In questo caso, l’utilizzo di oscillatori quali RSI o Stocastico possono aiutare per una migliore interpretazione del movimento ed eventualmente, posizionarsi per una continuazione del movimento laterale.

Caso pratico

Ho preso in esame il titolo Coca Cola (NYSE: KO). Dalla figura, possiamo notare la costruzione di un doppio rettangolo: uno più stretto e uno più grande. Il primo ha raggiunto con buona precisione l’obiettivo di supporto Il secondo invece, grazie a un buon supporto volumetrico, ha raggiunto senza troppi indugi il suo primo obiettivo  ovvero proiezione dell’ampiezza del rettangolo più grande, partendo dalla sua linea superiore (resistenza).

Analisi grafica del rettangolo, studio: Coca Cola
Analisi grafica del rettangolo, studio: Coca Cola

Capisco che per chi è alle prime armi possa risultare difficile disegnare figure di analisi grafica. Se fai parte di questo gruppo, stai tranquillo. Più farai esperienza e pratica e più risulterà semplice.. 

Allenando l’occhio, vedrai che effettivamente sono pochi i casi in cui la figura grafica rispetta esattamente minimo e massimo. Pertanto ti potrai così esercitare a capire i meccanismi che regolano lo studio di questa figura di analisi grafica.

La nostra avventura alla scoperta dell’analisi grafica non finisce di certo qui. Questo era solo un piccolo assaggio per farti percorrere i primi passi verso il mondo dello studio grafico, il quale continua ad essere attuale come non mai. L’unica differenza è che oggi abbiamo la tecnologia dalla nostra parte. Non è più necessario, ahimè o per fortuna, utilizzare carta e righello.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi saperne di più sull’analisi grafica, continua a seguirmi. Ci saranno ulteriori articoli in cui analizzerò altre figure grafiche ricorrenti. La mia missione?  Portarti a migliorare l’interpretazione dell’andamento di qualsiasi strumento finanziario.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Intraprendi la strada verso guadagni costanti e investimenti consapevoli.” txt_align=”center” style=”custom” add_button=”bottom” btn_title=”SCOPRI COSA TI SERVE” btn_style=”custom” btn_custom_background=”#fa2681″ btn_custom_text=”#ffffff” btn_size=”lg” btn_align=”center” custom_background=”#fa8726″ custom_text=”#ffffff” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.assistenzabrokers.it%2Ftrading-club.html|title:Scopri%20cosa%20ti%20serve||”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Marco Pagani

Nato e cresciuto all’ombra della Madonnina, sente fin da subito il richiamo del mare e si trasferisce a Mallorca. Nonostante un’esperienza ventennale sui mercati, l’umiltà rimane il suo punto di forza per eccellere sia come trader che come imprenditore.

trading intraday concentrazione

Trading Intraday e Concentrazione

Spid

L’identità digitale si chiama SPID