Non è un buon periodo per le aziende tecnologiche. Dopo il rilascio delle trimestrali sia Alphabet (Ticker: GOOGL) che Apple (Ticker: AAPL) hanno visto la loro quotazione scendere a causa di dati assolutamente non esaltanti.
Come può questa situazione influenzare il colosso dell’e-commerce cinese Alibaba (Ticker: BABA)?
ALIBABA: preoccupa il volume delle transazioni
Questa mattina l’Advance first-quarter GDP americano ha mostrato che la spesa dei consumatori negli Stati Uniti sta diminuendo e come sappiamo già, la crescita economica sta rallentando anche in Cina e nel resto dell’Asia.
Nessuno di questi trend è buono per Alibaba.
Nelle ultime due settimane il titolo è sceso fino a quota $76 circa dopo essere rimbalzato sulla resistenza dinamica in area $82, e le aspettative sono per un ulteriore ribasso fino al rilascio delle trimestrali previsto per il 5 maggio, prima dell’apertura dei mercati (BMO – Before Market Open).
Grafico BABA 1 anno, candele giornaliere
Attualmente la società fondata da Jack Ma sta affrontando un netto rallentamento delle transazioni a causa della moltitudine di prodotti contraffatti che sono comparsi sul sito di e-commerce.
Neppure la notizia che l’affiliata di Alibaba, la Ant Financial Services, ha raccolto $4,5 miliardi dopo la sua ultima raccolta fondi, ha permesso al titolo di riguadagnare terreno.
L’aspettativa è dunque ribassista, fino in area $72,5. Quest’area è importante perché è stata resistenza sia a gennaio che a marzo e potrebbe fornire un certo supporto al ribasso del titolo.
La nostra proposta, da provare sulla piattaforma simulata, è dunque un trade che punta direzionalmente a un ribasso delle quotazioni:
BUY PUT strike 72,5, scadenza giugno 2016 per un prezzo massimo di $2,50-$2,70.
Non sai come impostare quest’operazione sulla tua piattaforma simulata?
Clicca qui e guarda i nostri interi percorsi, base e avanzato, completamente ad accesso libero sulla TRADER WORKSTATION!
Non sai come operare in opzioni?
Clicca qui e impara comodamente le tecniche dei migliori trader di Interactive Brokers con il nostro CORSO DI TRADING in OPZIONI ad accesso libero!