in ,

Microsoft: due strategie per sfruttare l’attuale situazione

microsoft

Dopo una chiusura di sessione al rialzo, nella giornata di lunedì, martedì il mercato è stato nuovamente spinto al ribasso, presentando anche, una conformazione di massimi e minimi al ribasso che, indica un’ulteriore debolezza. Confermata oggi, all’apertura delle contrattazioni.

MICROSOFT: sfruttiamo la situazione sul titolo

Dalla debolezza del mercato passiamo alla debolezza di una delle società più famose del mondo, Microsoft (Ticker: MSFT).

La Microsoft Corporation è una società nata nell’aprile del 1975 ad Albuquerque dalla mente geniale di Bill Gates e dal suo cofondatore Paul Allen. Attualmente ha sede a Redmond nello stato di Washington, ed è una delle società informatiche più importanti del mondo nonché tra le più grandi in termini di fatturato e capitalizzazione.

Lo scorso 21 aprile, dopo la chiusura delle contrattazioni (AMC – after market close), la società ha rilasciato gli ultimi dati trimestrali indicando un profitto di $0.62 per azione, $0,02 in meno rispetto all’aspettativa. I ricavi sono stati in linea con le aspettative ma è stato mostrato un leggero calo nella crescita rispetto alla stesso periodo dell’anno scorso. 

Tecnicamente il titolo è molto interessante e ci propone una visione ribassista. La media mobile a 100 periodi ha appena incrociato quella a 50 periodi, indicando un’importante forza al ribasso. La media a 200 periodi, invece, si mantiene costante.

microsoft

Grafico MSFT 2 anno, candele giornaliere

 

Il primo supporto di breve termine è in area $49.5. Un forte movimento, al di sotto dei $49 potrebbe portare il titolo a testare nuovamente il supporto in area $48.2.

La prima resistenza è in area $53, la media a 100 periodi. 

Da questa conformazione grafica possiamo provare a tradare il titolo, sia in maniera direzionale che non direzionale.

In che modo?

Possiamo acquistare opzioni PUT (o vendere direttamente il sottostante azionario) per sfruttare la direzionalità di Microsoft. Ad esempio, possiamo acquistare la 47 PUT, con scadenza giugno, per un prezzo di circa $0.6.

Possiamo vendere opzioni CALL e coprirci con l’acquisto di opzioni CALL, creando così un vertical spread a credito che ci permette di non essere direzionali. Ad esempio, possiamo vendere il BEAR CALL 55/60, con scadenza luglio per un credito di circa $20 a contratto.

 

 

 

Non sai come impostare quest’operazione sulla tua piattaforma simulata?

Clicca qui e guarda i nostri interi percorsi, base e avanzato, completamente ad accesso libero sulla TRADER WORKSTATION!

 

Non sai come operare in opzioni?

Clicca qui e impara comodamente le tecniche dei migliori trader di Interactive Brokers con il nostro CORSO DI TRADING in OPZIONI ad accesso libero!

 

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Il Team di AB

Il Team di Assistenza Brokers e Alpha4All ti mettono a disposizione le loro conoscenze su trading e investimenti per farti accelerare sui mercati!

Starbucks: il caffè arriva in Italia

facebook

Facebook: la strategia ideale